Domani, domenica 24 dicembre all’interno del programma Kilimangiaro – “speciale Natale”, su Raitre, in onda dalle ore 16:20, andranno nel corso della puntata i video dei primi due borghi di questa undicesima edizione de “Il Borgo dei Borghi”: Grazie (Mantova)
E’ con una poesia di Salvatore Quasimodo che l’artista Nicola Urru accompagna le immagini della sua ultima opera realizzata nella spiaggia di Platamona. Riportiamo di seguito la poesia e il commento dell’artista di sand-art. Natale. Guardo il presepe scolpito, dove
«La mia vita di adesso? Posso dire che è molto bella, mi piace quello che faccio: non tutti hanno l’opportunità di inseguire i propri sogni e anche se non tutto può essere perfetto, del resto in tutte le cose ci
Babbo Natale arriva con l’autoscala. Anche quest’anno il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Sassari si è impegnato per replicare l’iniziativa a favore dei bambini ricoverati presso il reparto di Pediatria delle Cliniche Universitarie di Sassari. I fondi raccolti
E’ uno dei venti più rappresentativi della nostra Isola ma anche uno dei più forti. Dopo la Bora, che sferza con violenza il Golfo di Trieste e le coste dalmate, il maestrale è uno dei più forti e tempestosi del Mediterraneo
20 artisti, 150 opere. Sono questi i numeri della prima edizione proiettArte, l’evento di videomapping promosso dal Comune di Lanusei e realizzato da Kleyos, per celebrare l’arte lanuseina in ogni sua forma: dai dipinti, alle stampe in 3D passando per
Oggi vi presentiamo un dolce tipico del paese di Tonara che forse non tutti conoscono, il pane ’e Nadale, il pane di Natale. Come facilmente intuibile dalla stessa denominazione, il dolce veniva preparato per le festività natalizie. Si tratta di
Tzia Anna Maria oggi ha raggiunto l’importante e prezioso traguardo dei 102 anni. La bella signora è originaria del paese barbaricino di Meana Sardo. Ringraiamo per le informazioni e lo scatto il fotografo dei centenari sardi, Pierino Vargiu.
La squadra 9A del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Siniscola è intervenuta ieri sera in via Nazario Sauro a La Caletta dove, a causa del forte vento, un tetto composto da pannelli coibentati è stato completamente divelto finendo in
Il Fiore sardo è il formaggio dei pastori per eccellenza. Un pecorino a pasta dura affumicato a legna, realizzato solitamente dagli stessi pastori con latte appena munto in azienda. È un formaggio a pasta cruda e rigorosamente a latte non pastorizzato di pecora sarda, prodotto ancora con antichi metodi artigianali. Il latte