• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria Archivi - Pagina 35 di 42 - napoli.vistanet.it
Senza categoria Archivi - Pagina 35 di 42 - napoli.vistanet.itSenza categoria Archivi - Pagina 35 di 42 - napoli.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Storico accordo tra Israele e Hamas: inizia la prima fase del piano di pace a Gaza 9 Ottobre 2025
  • Immunità europarlamentare per Ilaria Salis, è un voto a fare la storia 7 Ottobre 2025
  • È morta Claudia Cardinale, l’addio a una delle ultime dive del cinema 24 Settembre 2025
  • Il mondo piange re Giorgio, addio a uno stilista che ha fatto la storia 4 Settembre 2025
  • Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna 25 Giugno 2025
  • home
  • Napoli
Senza categoria

Lo sapevate? Chi è la Bella ‘Mbriana e perché è così importante nelle credenze popolari napoletane?

12 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Chi è la Bella ‘Mbriana e perché è così importante nelle credenze popolari napoletane? Deve il proprio nome alla meridiana, simbolo del sole e del calore domestico, e convive col munaciello, spirito bizzarro, a volte positivo, altre volte

Monumenti napoletani: alla scoperta delle catacombe di San Gaudioso (SECONDA PUNTATA)

9 Dicembre 2022 0

Monumenti napoletani: alla scoperta delle catacombe di San Gaudioso (SECONDA PUNTATA).   Nella prima puntata abbiamo visto come le catacombe di San Gaudioso siano una delle antiche aree cimiteriali di epoca paleocristiana (IV-V secolo). Luogo affascinante e, come tutti i

Lo sapevate? In quali edifici di Napoli sono rimasti lavori del grande Giotto?

9 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? In quali edifici di Napoli sono rimasti lavori del grande Giotto? Il grande pittore toscano del Trecento, invitato da re Carlo II d’Angiò, lasciò altre impronte della sua mirabile arte nella città partenopea. Andiamo a scoprire dove.  

Monumenti napoletani: le catacombe di San Gaudioso, uno dei cimiteri paleocristiani più antichi e importanti della città

9 Dicembre 2022 0

Monumenti napoletani: le catacombe di San Gaudioso, uno dei cimiteri paleocristiani più antichi e importanti della città. (PRIMA PUNTATA) Le catacombe di San Gaudioso sono una delle antiche aree cimiteriali di epoca paleocristiana (IV-V secolo). Luogo affascinante e, come tutti

Lo sapevate? Sotto Napoli c’è la città sotterranea più grande del mondo

9 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Sotto Napoli c’è la città sotterranea più grande del mondo. (PRIMA PUNTATA) Sotto la città di Napoli esiste un intricatissimo dedalo di vie sotterranee che ne fanno la città sotto terra più vasta del pianeta. Pensate, sono oltre

Monumenti napoletani: il teatro greco-romano, un luogo incredibile incastonato tra i palazzi

9 Dicembre 2022 0

Monumenti napoletani: il teatro greco-romano, un luogo incredibile incastonato tra i palazzi. Un monumento incredibile, incastonato tra i palazzi di epoca successiva e raggiungibile addirittura attraverso il passaggio in un’abitazione. Il teatro romano di Neapolis (detto anche teatro romano dell’Anticaglia)

Lo sapevate? il Vesuvio e il Monte Somma prima formavano un unico grande vulcano

9 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? il Vesuvio e il Monte Somma prima formavano un unico grande vulcano. Dove oggi ci sono Vesuvio e monte Somma esisteva un immenso vulcano: prima che si formasse il promontorio col cratere vulcanico che caratterizza oggi il paesaggio

Lo sapevate? Nel centro di Napoli c’è una grande vigna che produce un ottimo vino

9 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Nel centro di Napoli c’è una grande vigna che produce un ottimo vino. Non tutti sanno che a Napoli, a due passi dal centro, si trova una grande vigna panoramica a terrazze, affacciata sul golfo. Un paesaggio rurale

Monumenti napoletani: Castel Capuano, una delle roccaforti più antiche della città

9 Dicembre 2022 0

Monumenti napoletani: Castel Capuano, una delle roccaforti più antiche della città. Castel Capuano fa parte di un antico sistema fortificato della città. Napoli dal Medioevo sino alla fine del Settecento era provvista di un sistema difensivo incredibile, costruito e studiato

Monumenti napoletani: il Reale Albergo dei Poveri, il più grande di tutti i palazzi della città

9 Dicembre 2022 0

Monumenti napoletani: il Reale Albergo dei Poveri, il più grande di tutti i palazzi della città.   È il più grande della città, il più maestoso. È palazzo Fuga, meglio conosciuto come Albergo dei Poveri. Porta la firma di uno

« Precedente 1 … 33 34 35 36 37 … 42 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a