Quando a Napoli esisteva l’economia del vicolo: tra personaggi e antichi mestieri sepolti dalla modernità. I vicoli di Napoli hanno una storia ricchissima di storie. Vicende, riti e usanze che ruotavano intorno ai suoi abitanti. Personaggi, ognuno con la propria
Lo sapevate? Napoli è la città con più teatri in Italia. Napoli è una delle città più caratteristiche e particolari del Mondo. Vanta tantissimi primati e una miriade di curiosità. Uno di questi non è conosciuto ai più: il capoluogo
Lo sapevate? Secondo le leggende San Gennaro subì tre tipi diversi di condanna a morte. Secondo le leggende tramandatesi nei secoli San Gennaro subì tre tipi diversi di condanna a morte (sbranato dagli orsi, decapitato o intossicato e bruciato
Lo sapevate? Il Castello del Carmine un tempo era una grande roccaforte della città. Napoli dal Medioevo sino alla fine del Settecento era provvista di un sistema difensivo incredibile, costruito e studiato per difendere e proteggere al meglio la città
Lo sapevate? Chi rappresentano le due statue equestri di Piazza del Plebiscito? Piazza Plebiscito si trova nel cuore della città ed è circondata da magnifici e importanti edifici, quali la Basilica di San Francesco di Paola, il Palazzo Reale,
Lo sapevate? La zona del Rione Sanità in passato veniva invasa da intense colate di fango. La zona del Rione Sanità (che viene chiamata anche Borgo delle Vergini) era un grande cimitero e passato era soggetta a delle vere e
Lo sapevate? Quale è il posto più romantico di Napoli? Castel dell’Ovo oltre ad essere una meta popolare fra i turisti, è anche uno dei luoghi più romantici di Napoli. Borgo Marinari, la zona intorno al castello, è nota
Lo sapevate? Secondo una leggenda a Castel Sant’Elmo ci sarebbero i fantasmi. Si narra che di notte le stanze di questo castello, uno dei più belli e famosi di Napoli, si popolino di fantasmi che da vivi trovarono la morte
Lo sapevate? il grandissimo Totò nacque e visse per 24 anni nel rione Sanità a Napoli. (PRIMA PUNTATA) Antonio De Curtis, molto più famoso con il nome di “Totò”, nacque a Napoli il 15 febbraio 1898, in via Santa Maria
Lo sapevate? Napoli è la città italiana con più scalinate. Napoli è la città italiana con più scalinate. Sono oltre duecento. Lunghe, corte, panoramiche, tortuose, famose e meno famose: Napoli è una città collinare con punti alti e altri più