Lo sapevate? Napoli è la città italiana con più scalinate. Napoli è la città italiana con più scalinate. Sono oltre duecento. Lunghe, corte, panoramiche, tortuose, famose e meno famose: Napoli è una città collinare con punti alti e altri più
Lo sapevate? Con una bella passeggiata è possibile raggiungere il cratere del Vesuvio. Migliaia di persone visitano ogni anno il parco nazionale che circonda il Vesuvio. Questa zona permette di percorrere un sentiero che porta verso il cratere principale. Raggiungere
Lo sapevate? Ciro, è il più piccolo dinosauro del mondo e fu ritrovato in Campania negli anni Ottanta. Il dinosauro campano è uno dei più piccoli nella storia della paleontologia. Fu ritrovato a Pietraroja, in provincia di Benevento, al confine
Lo sapevate? Nel centro di Napoli c’è una grande vigna che produce un ottimo vino. Non tutti sanno che a Napoli, a due passi dal centro, si trova una grande vigna panoramica a terrazze, affacciata sul golfo. Un paesaggio rurale
Lo sapevate? La leggenda della strega del Vesuvio è ispirata ad un fatto reale. Chi era quella donna che lanciava urla strazianti dopo la violentissima eruzione del 1858? Si tratta di una leggenda basata su un fatto storico reale: l’eruzione
Lo sapevate? Sulla facciata della Chiesa del Gesù Nuovo c’è un mistero ormai svelato. Provate ad avvicinarvi alle pietre in piperno della facciata delle chiesa, noterete degli strani segni. Per secoli le teorie più diverse hanno provato a fare luce
Metro dell’Arte: la stazione università, un formidabile viaggio sensoriale. Siete pronti per un onirico viaggio a cavallo tra reale e virtuale? Karim Rashid progettando questa stazione ha regalato alla città una della stazioni più sorprendenti dell’intera rete metropolitana. Vi raccontiamo
Monumenti napoletani: un’oasi di pace a due passi dal mare, Villa Pignatelli, sede di un bellissimo museo. Volete immergervi nelle atmosfere della Napoli più aristocratica? Il Museo Pignatelli Cortes è un piccolo scrigno di imperdibili tesori ed è l’unico esempio
Monumenti napoletani: la fontana del Nettuno, una delle più belle della città La fontana del Nettuno (detta anche Fontana Medina) è una magnifica opera monumentale della città partenopea. Nella sua lunga vita ha subito diverse vicissitudini. Scopriamole insieme. Di forma
Lo sapevate? Il grande tenore Enrico Caruso, orgoglio di Napoli, è sepolto nel cimitero di Santa Maria del Pianto. La Cappella di Enrico Caruso si trova al Cimitero di Santa Maria del Pianto (il camposanto monumentale “degli uomini illustri”)