• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria Archivi - Pagina 11 di 42 - napoli.vistanet.it
Senza categoria Archivi - Pagina 11 di 42 - napoli.vistanet.itSenza categoria Archivi - Pagina 11 di 42 - napoli.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Valle dell’Angelo: il borgo campano dove il tempo si è fermato 8 Maggio 2025
  • Valogno: il paese del casertano che ha colorato il silenzio 8 Maggio 2025
  • Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile 23 Aprile 2025
  • Papa Francesco, diffusa la prima immagine della salma nella bara 22 Aprile 2025
  • home
  • Napoli
Senza categoria

Rua Catalana, una storia antica unita al fascino dell’arte

16 Marzo 2023 0

Rua Catalana, una storia antica unita al fascino dell’arte. Oggi resta solo qualche officina, ma un tempo Rua Catalana era una piccola strada con tanto dentro. Decine di botteghe di maestri lattonieri. Una tradizione che risale all’età medievale e che

Quando Eduardo salvò il teatro di San Ferdinando: la storia di uno dei palcoscenici più antichi di Napoli

16 Marzo 2023 0

Quando Eduardo salvò il teatro di San Ferdinando: la storia di uno dei palcoscenici più antichi di Napoli. È intitolato a un santo, ma è per tutti il teatro di Eduardo De Filippo, che con fondi propri fece restaurare l’edificio

Lo sapevate? A Napoli c’è un museo all’aperto che corre lungo i binari del contemporaneo

16 Marzo 2023 0

Lo sapevate? A Napoli c’è un museo all’aperto che corre lungo i binari del contemporaneo. A Napoli c’è la metropolitana più bella del mondo, e questo lo hanno detto in tanti. Ma perché è così bella? Perché le stazioni sono

Lo sapevate? Chi è la Bella ‘Mbriana e perché è così importante nelle credenze popolari napoletane?

16 Marzo 2023 0

Lo sapevate? Chi è la Bella ‘Mbriana e perché è così importante nelle credenze popolari napoletane? Deve il proprio nome alla meridiana, simbolo del sole e del calore domestico, e convive col munaciello, spirito bizzarro, a volte positivo, altre volte

Lo sapevate? Dopo San Gennaro la santa più amata a Napoli è una donna: la protettrice dei single

16 Marzo 2023 0

Lo sapevate? Dopo San Gennaro la santa più amata a Napoli è una donna: la protettrice dei single. Dopo San Gennaro i napoletani sono molto devoti a una santa, una delle tante protettrice di Napoli. Anche lei amatissima, ha in

Monumenti napoletani: il monastero di Santa Chiara, uno dei più belli della città

16 Marzo 2023 0

Monumenti napoletani: il monastero di Santa Chiara, uno dei più belli della città. (PRIMA PUNTATA) Nel cuore del centro storico sorge l’antico e bellissimo Complesso Monumentale di Santa Chiara. La sua costruzione cominciò nel 1310, per volontà del re Roberto

Lo sapevate? Con una bella passeggiata è possibile raggiungere il cratere del Vesuvio

16 Marzo 2023 0

Lo sapevate? Con una bella passeggiata è possibile raggiungere il cratere del Vesuvio. Migliaia di persone visitano ogni anno il parco nazionale che circonda il Vesuvio. Questa zona permette di percorrere un sentiero che porta verso il cratere principale. Raggiungere

Il castello di Baia, il fascino di una storia che inizia in epoca romana

16 Marzo 2023 0

Il castello di Baia, il fascino di una storia che inizia in epoca romana. Il golfo di Baia è uno specchio di mare incantevole e il castello che si erge sul promontorio lo domina per intero. Lo sguardo a questo

Lo sapevate? A Napoli ci sono circa mille chiese

16 Marzo 2023 0

Lo sapevate? A Napoli ci sono circa mille chiese. Napoli gareggia con Roma per la grandissima quantità di edifici religiosi. Le chiese di Napoli sono circa un migliaio (450 quelle dichiarate dall’UNESCO) e costituiscono un patrimonio ricco di storia artistica,

Due passi nel Cavone, cuore multietnico di Napoli, in equilibrio tra tradizioni e usanze differenti

16 Marzo 2023 0

Due passi nel Cavone, cuore multietnico di Napoli, in equilibrio tra tradizioni e usanze differenti.     Curiosi di scoprire come è la Napoli popolare di oggi? La Napoli dei vicoli e delle strade brulicanti e chiassose, alle prese con

« Precedente 1 … 9 10 11 12 13 … 42 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy