Lo sapevate? Napoli è la città europea che ha il centro storico più grande. Il centro storico di Napoli rappresenta il primo nucleo storico della città. Racchiude ben 27 secoli di storia e risulta essere il più vasto d’Europa estendendosi
Lo sapevate? Chi raccolse il sangue di San Gennaro dopo il martirio? Secondo la leggenda, una pia nobildonna, Eusebia, raccolse in due ampolle il sangue del santo versato durante l’esecuzione della decapitazione. Le boccette (che divennero il tipico simbolo iconografico
Lo sapevate? Napoli può vantare la stazione della metropolitana più bella del mondo. La stazione della Linea 1 di Toledo rientra sempre più spesso nelle liste delle stazioni della metropolitana più belle di sempre. Recentemente infatti il Daily Telegraph e
Lo sapevate? A Napoli ci sono circa mille chiese. Napoli gareggia con Roma per la grandissima quantità di edifici religiosi. Le chiese di Napoli sono circa un migliaio (450 quelle dichiarate dall’UNESCO) e costituiscono un patrimonio ricco di storia artistica,
Lo sapevate? Chi era Masaniello, il Che Guevara napoletano? Nonostante siano passate diverse centinaia di anni, Masaniello è ancora famoso per i napoletani. Citato in opere e canzoni (Pino Daniele lo cita in Je so’ pazzo), ma soprattutto nella parlata
Lo sapevate? Nel 1343 Napoli fu sconvolta da un gigantesco maremoto. Il 25 novembre 1343 Napoli fu sconvolta da un disastroso maremoto. Testimone dell’evento fu il poeta Francesco Petrarca che si trovava in missione diplomatica nel Regno di Napoli in
Lo sapevate? Piazza del Plebiscito nasconderebbe un’antica maledizione. Piazza del Plebiscito nasconderebbe un’antica maledizione che affascina turisti e napoletani. Piazza Plebiscito è per antonomasia la piazza dei Napoletani. Si trova nel cuore della città ed è circondata da magnifici e
Lo sapevate? Perché avviene la liquefazione del sangue di San Gennaro? San Gennaro è venerato dai napoletani per il prodigio della liquefazione del suo sangue. Perché avviene questo fenomeno? Secondo la leggenda, una nobildonna, Eusebia, raccolse in due ampolle
Lo sapevate? Che cosa è la smorfia napoletana? Napoli è sempre stata città di magia e credenze superstiziose. Famosa in questo senso è l’antica Smorfia Napoletana con la quale è possibile ricavare dei numeri da giocare al Lotto (ma anche
Lo sapevate? Il mitico e sanguinario Dracula potrebbe essere sepolto a Napoli. Una tesi non bislacca ma supportata da studi universitari afferma che il misterioso conte Vlad, il mitico Dracula, sarebbe sepolto all’interno di un edificio religioso di Napoli. Andiamo