Monumenti napoletani: la Galleria Umberto I, uno dei simboli eleganti della città

Monumenti napoletani: la Galleria Umberto I, uno dei simboli eleganti della città

La galleria fu progettata dall’architetto Emmanuele Rocco e fu costruita tra il 1887 e 1890. Divenne presto il polo commerciale nonché centro mondano della città; nel 1896 fu scelta come sede della prima sala cinematografica cittadina. Fu dedicata al re Umberto I d’Italia, in ricordo ai suoi aiuti per la popolazione quando scoppiò l’epidemia di colera nel 1884. Oggi la Galleria Umberto I costituisce uno dei più importanti monumenti architettonici della città di Napoli.

Exit mobile version