Lo sapevate? Nel 1816 il teatro San Carlo di Napoli fu divorato da uno spaventoso incendio

Lo sapevate? Nel 1816 il teatro San Carlo di Napoli fu divorato da uno spaventoso incendio

Nella notte del 12 febbraio 1816 andò in fiamme il Teatro San Carlo di Napoli, il più antico teatro lirico d'Europa. In soli nove mesi viene restituito alla città nelle sue sembianze originali. La causa dell'incendio fu probabilmente dovuta a una lanterna lasciata accesa durante le prove di uno spettacolo. Gli interni del teatro furono distrutti e intatte rimasero solo le mura perimetrali. Inaugurato il 4 novembre 1737, fu testimone dell'evoluzione musicale della città e dell'intera Europa.

Lo sapevate? Napoli è la città europea che ha il centro storico più grande



Il centro storico di Napoli rappresenta il primo nucleo storico della città. Racchiude ben 27 secoli di storia e risulta essere il più vasto d'Europa estendendosi su una superficie di 1700 ettari (17 chilometri quadrati dell'intera superficie urbana, circa il 14,5% di 117,27 km²), seguito in Italia dal centro storico di Roma che copre 14,30 km², cioè la quasi totalità del primo municipio (20 km² circa), e da quello di Milano (9,67 km²).

Exit mobile version