Lo sapevate? Napoli viene anche chiamata “Città dalle 500 cupole”

Lo sapevate? Napoli viene anche chiamata “Città dalle 500 cupole”

Napoli vanta un patrimonio storico-culturale incredibile: si tratta di una della città più ricca al mondo di chiese, conventi ed edifici di culto, e quindi di cupole. Tra i punti più apprezzati dai tour operator internazionali ci sono il Duomo, il complesso monumentale di Santa Chiara, la chiesa di San Domenico Maggiore, la chiesa del Gesù nuovo, la chiesa di Santa Maria dell'Incoronata, la basilica di San Francesco di Paola, la basilica di Santa Maria della Sanità, la Certosa di San Martino, la chiesa dei Girolamini e la chiesa di Santa Maria del Carmine Maggiore. "Città dalle 500 cupole": questo soprannome al capoluogo campano venne dato nel XVIII secolo.

Lo sapevate? Secondo la leggenda Napoli sarebbe stata creata da una delle sirene di Ulisse



Partenope era una delle tre sirene ammaliatrici dell’Odissea. Delusa per il rifiuto di Ulisse si suicidò e il suo corpo venne trasportato dalle correnti fino al golfo di dove oggi sorge Napoli. Si infranse sugli scogli dell’isolotto di Megaride, dove oggi sorge Castel dell’Ovo.

Exit mobile version