Monumenti napoletani: la Chiesa di San Francesco da Paola, uno degli edifici religiosi più rappresentativi della città

Monumenti napoletani: la Chiesa di San Francesco da Paola, uno degli edifici religiosi più rappresentativi della città

(PRIMA PUNTATA) La basilica reale pontificia di San Francesco di Paola si trova in piazza del Plebiscito, nel centro storico ed è considerata uno dei più importanti esempi di architettura neoclassica in Italia. Andiamo a visitarla idealmente e conosciamo la sua storia.

Lo sapevate? Spaccanapoli è una delle strade più antiche di Napoli



Spaccanapoli è una delle strade simbolo di Napoli e viene chiamata così perché divide in due la città, quella antica e quella più moderna, tra nord e sud. Si tratta dell’antico Decumano Inferiore, un lungo rettilineo del centro storico. Insieme al Decumano Maggiore e al Decumano Superiore, è una delle tre arterie principali dell’originario assetto urbanistico greco. Quest’arteria ha origini antichissime: è la via più vicino al mare in cui i romani, basandosi sulla costruzione greca, organizzarono la città.

Exit mobile version