La storia della bellissima ed enorme quercia di Eugenio Montale. Nei giardini di Porta Venezia c’era un albero maestoso e con una storia quasi bicentenaria… era la famosa quercia tanto amata da Eugenio Montale, uno degli alberi più grandi di
Lo sapevate? Nel pavimento della Galleria Vittorio Emanuele sono presenti dei fossili antichissimi. Sulle lastre di marmo rosso della Galleria e nei portici di Piazza del Duomo, prelevate dalle cave del territorio di Verona, sono presenti numerosi fossili di Ammoniti,
Uno scatto che emoziona gli appassionati di moda ( e non solo). Scattata nel 1985 da Adriana Mulassano, la foto immortala tutti i grandi della moda italiana. Da sinistra: Laura Biagiotti, Valentino, Gianni Versace, Krizia, Paola Fendi, Valentino Garavani, Gianfranco Ferrè, Mila Shon, Giorgio Armani, Ottavio Missoni,
Lo sapevate? Nell’Arena Civica di Milano un tempo si facevano persino le battaglie navali. L’Arena Civica è un vecchio impianto milanese, intitolato nei primi anni Duemila al grande giornalista sportivo Gianni Brera. Realizzata sotto il dominio di Napoleone sul
Lo sapevate? Il Duomo di Milano è l’unica chiesa al mondo che ha il tetto completamente calpestabile. Un’altra curiosità sul Duomo di Milano: si tratta infatti dell’unica chiesa con il tetto completamente calpestabile. Ci sono 251 gradini
Nel cuore di Milano, tra le mura storiche del Castello Sforzesco, esiste un fiore considerato rarissimo perchè cresce solo in questa parte della città. Si tratta dell’hieracium australe, una specie floreale endemica e spontanea molto simile al tarassaco per via
Lo sapevate? L’edificazione del Duomo di Milano procede da oltre seicento anni. L’edificazione del gigantesco Duomo (è la quinta chiesa cristiana più grande del Mondo) è durata quasi mezzo millennio ma per tutta una serie di strutture è ancora attiva.
“Sono le 22:43 del 22 aprile 2024, l’Inter è Campione d’Italia per la ventesima volta nel corso della sua storia. La seconda stella è sul petto delle maglie nerazzurre!”. Con queste parole, pronunciate una settimana fa dal radio cronista Francesco
La Canottieri Milano è una società sportiva storica che nasce nel 1890 come società di canottaggio. Nel corso degli anni si sono aggiunti vari sport come nuoto, pallanuoto, pallacanestro, tuffi, tennis e atletica. Oggi la Canottieri Milano è
Il quiz di oggi è dedicato a uno dei luoghi più famosi di Milano. Questa piazza ha fatto la storia del capoluogo meneghino ed è oggi riconosciuta come luogo e status simbolo dell’intera città. Riuscite a indovinare di che luogo