Lo sapevate? A Milano il grande Giuseppe Verdi fece costruire una casa di riposo per musicisti anziani. Casa Verdi è una casa di riposo per cantanti e musicisti che abbiano compiuto 65 anni di età, fondata da Giuseppe Verdi
La Stazione Centrale di Milano, oltre ad essere un importantissimo polo ferroviario cittadino, rappresenta anche un crogiolo in cui la storia novecentesca si intreccia con l’eleganza dell’architettura, raccontando gli innumerevoli mutamenti del nostro paese che vanno dal ventennio fascista fino
La vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo, Angelina Mango, come il padre Pino, non ha mai nascosto il suo amore sconfinato per Napoli e per la lingua napoletana. Pur non essendo nata o cresciuta nella città partenopea. Infatti, nella serie Rai
Il Duomo di Milano ha il campanile? Sono tanti i visitatori che si pongono questa domanda. La risposta è molto semplice: no, il Duomo di Milano non ha mai avuto un vero e proprio campanile separato come molte altre
Se si sfoglia una mappa delle città italiane, è difficile non notare un elemento ricorrente: in quasi ogni centro urbano del paese, c’è una strada chiamata “Via Roma.” Tuttavia, c’è un’eccezione notevole: Milano. La mancanza di una “Via Roma” nella
Milano, quando l’arte è…segreta: 5 posti da visitare a tutti i costi. Il capoluogo lombardo è ricco di segreti e tra questi non mancano i luoghi di culto: ecco dove scavare nel passato e rimanere affascinati. Troppo spesso si associa
Milano, una città in continua evoluzione, offre ai suoi cittadini un’opportunità unica per esplorare i cantieri urbani a bordo di un insolito mezzo di trasporto: il “Trenino degli Umarell”. Questa iniziativa, promossa dal Municipio 6, si propone di coinvolgere
Lo sapevate? Il Duomo di Milano è l’unica chiesa al mondo che ha statue nei capitelli delle colonne. Il Duomo, è uno dei simboli della città, ed è anche una chiesa che vanta numerosi record, oltre ad avere una
Quando sentiamo nominare Milano, il nostro cervello ci porta subito ad accostare questo nome al mondo della moda del lusso, del design e di tutto ciò che ruota attorno al lifestyle. Ma non tutti sanno che al dì sotto di
La Fabbrica del Vapore: un pezzo di storia milanese. Conoscete già la Fabbrica del Vapore? Forse vi interesserà sapere tutta la storia di questo importante edificio! Un racconto che inizia nel lontano 1899… La Fabbrica del Vapore è stato, in