• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate Archivi - Pagina 38 di 48 - milano.vistanet.it
Lo sapevate Archivi - Pagina 38 di 48 - milano.vistanet.itLo sapevate Archivi - Pagina 38 di 48 - milano.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Vent’anni di Giorgio Armani Privé in mostra a Milano 8 Maggio 2025
  • Milano, capitale italiana dell’economia: chi sono i 17 miliardari di Milano? 23 Aprile 2025
  • Nell’Arena Civica di Milano un tempo si facevano persino le battaglie navali 23 Aprile 2025
  • Papa Francesco, diffusa la prima immagine della salma nella bara 22 Aprile 2025
  • I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 22 Aprile 2025
  • home
  • Milano
Lo sapevate

Lo sapevate? Perché su un lato del Duomo di Milano non ci sono porte?

21 Aprile 2022 0

Lo sapevate? Perché su un lato del Duomo di Milano non ci sono porte? Sul lato del Duomo che fronteggia la Rinascente e i portici di Vittorio Emanuele non ci sono porte, mentre dall’altro lato è possibile entrare. Sapete perché?

Lo sapevate? L’obelisco delle Cinque Giornate rappresenta la ribellione dei milanesi all’invasione straniera

20 Aprile 2022 0

Lo sapevate? L’obelisco delle Cinque Giornate rappresenta la ribellione dei milanesi all’invasione straniera. Il Monumento alle Cinque Giornate è stato realizzato dal grande artista Giuseppe Grandi. Raffigura in modo allegorico le famose “5 giornate di Milano”, la ribellione popolare del

Lo sapevate? Il Naviglio Grande è molto antico: fu creato nel 1177

19 Aprile 2022 0

Lo sapevate? Il Naviglio Grande è molto antico: fu creato nel 1177.     Si tratta di un canale artificiale navigabile che nasce prendendo acqua dal Ticino nei pressi della frazione di Lonate Pozzolo denominata Tornavento e finisce nella Darsena

Lo sapevate? La storia romantica del passaggio segreto della Chiesa di Santa Maria delle Grazie

13 Aprile 2022 0

Lo sapevate? La storia romantica del passaggio segreto della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.   Sotto la chiesa di Santa Maria delle Grazie (quella del Cenacolo di Leonardo da Vinci) fu scavato un corridoio, una sorta di passaggio segreto,

Lo sapevate? Nella chiesa di Santa Maria al Paradiso è conservato uno dei reperti più antichi di Milano

12 Aprile 2022 0

Lo sapevate? Nella chiesa di Santa Maria al Paradiso è conservato uno dei reperti più antichi di Milano. Il più antico reperto conservato in città è una pietra speciale che si trova in un luogo molto particolare. A questa pietra

Lo sapevate? La leggenda del biscione Tarantasio che uccideva i bambini

7 Aprile 2022 0

Lo sapevate? La leggenda del biscione Tarantasio che uccideva i bambini. Il Biscione è lo stemma della città di Milano, simbolo araldico dall’undicesimo secolo della famiglia Visconti. Lo stemma  è rappresentato da una grande biscia con un bambino in bocca.

Lo sapevate? Nel Castello Sforzesco c’è un antico bassorilievo porno

6 Aprile 2022 0

Lo sapevate? Nel Castello Sforzesco c’è un antico bassorilievo porno. Il bassorilievo osceno si trova in una delle sale del maniero (nel museo di Arte Antica) ed è decisamente particolare: rappresenta una donna che si pettina o, forse, si rade

Lo sapevate? La chiesa più piccola di Milano rischiò di essere demolita per la costruzione della metro

5 Aprile 2022 0

Lo sapevate? La chiesa più piccola di Milano rischiò di essere demolita per la costruzione della metro. L’Oratorio di San Protaso al Lorenteggio è la chiesa più piccola chiesa di Milano, ha origini medievali e non ha campane. Si trova

Lo sapevate? Nel pavimento della Galleria Vittorio Emanuele sono presenti dei fossili antichissimi

4 Aprile 2022 0

Lo sapevate? Nel pavimento della Galleria Vittorio Emanuele sono presenti dei fossili antichissimi. Sulle lastre di marmo rosso della Galleria e nei portici di Piazza del Duomo, prelevate dalle cave del territorio di Verona, sono presenti numerosi fossili di Ammoniti,

Lo sapevate? Dal 1848 in un palazzo milanese c’è una palla di cannone conficcata nel muro

23 Marzo 2022 0

Lo sapevate? Dal 1848 in un palazzo milanese c’è una palla di cannone conficcata nel muro. A pochi passi dal Duomo di Milano, in Corso di Porta Romana 3, si trova palazzo Acerbi, di cui abbiamo già parlato per una

« Precedente 1 … 36 37 38 39 40 … 48 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy