• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Home Archivi - Pagina 62 di 83 - milano.vistanet.it
Home Archivi - Pagina 62 di 83 - milano.vistanet.itHome Archivi - Pagina 62 di 83 - milano.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Vent’anni di Giorgio Armani Privé in mostra a Milano 8 Maggio 2025
  • Milano, capitale italiana dell’economia: chi sono i 17 miliardari di Milano? 23 Aprile 2025
  • Nell’Arena Civica di Milano un tempo si facevano persino le battaglie navali 23 Aprile 2025
  • Papa Francesco, diffusa la prima immagine della salma nella bara 22 Aprile 2025
  • home
  • Milano
Home

Opere d’arte milanesi: il Bacio di Hayez, capolavoro della Pinacoteca di Brera

28 Luglio 2022 0

Opere d’arte milanesi: il Bacio di Hayez, capolavoro della Pinacoteca di Brera Il bacio. Episodio della giovinezza. Costumi del secolo XIV, meglio noto come Il bacio, è un dipinto a olio su tela (112×88 cm) del pittore italiano Francesco Hayez,

Lo sapevate? La Chiesa di Santa Maria presso San Satiro nasconde un’illusione ottica che non tutti conoscono

28 Luglio 2022 0

Lo sapevate? La Chiesa di Santa Maria presso San Satiro nasconde un’illusione ottica che non tutti conoscono.   Questa splendida chiesa milanese si trova in pieno centro, a breve distanza dal Duomo. Da fuori sembra piccola e modesta, una volta

Monumenti milanesi: San Lorenzo Maggiore, la chiesa più antica della città

28 Luglio 2022 0

Monumenti milanesi: San Lorenzo Maggiore, la chiesa più antica della città. Costruita alla fine del IV secolo, San Lorenzo Maggiore è la basilica più antica della città, una delle più antiche d’Italia. Scopriamo insieme i segreti di questo luogo caro

Monumenti milanesi: il Castello Sforzesco, una delle meraviglie della città

28 Luglio 2022 0

Monumenti milanesi: il Castello Sforzesco, una delle meraviglie della città.   (PRIMA PUNTATA) Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato situato poco fuori dal centro storico della città. Si tratta di uno dei più grandi castelli d’Europa e di

Lo sapevate? Perché a Milano si usa l’espressione “Va’ a Bagg a sonà l’òrghen”?

28 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Perché a Milano si usa l’espressione “Va’ a Bagg a sonà l’òrghen”? Scoprite che cosa si nasconde dietro questa espressione colorita che riguarda un quartiere milanese ma anche tutta la città.   Quando si parla di dialetto, tra

Lo sapevate? Nel 1965 i Beatles suonarono al Vigorelli di Milano

27 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Nel 1965 i Beatles suonarono al Vigorelli di Milano. Il 24 giugno 1965 i Beatles suonarono a Milano al Velodromo Vigorelli. Con loro come special guest dei concerti si esibirono Peppino di Capri, Fausto Leali e i Novelty

Lo sapevate? Il Diavolo in persona lasciò il segno delle sue corna in una colonna milanese

26 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Il Diavolo in persona lasciò il segno delle sue corna in una colonna milanese. La colonna del Diavolo, o colonna imperiale, è una colonna di epoca romana che si trova in piazza Sant’Ambrogio a Milano vicino alla basilica

Lo sapevate? Il Quarto Stato, uno dei massimi capolavori del Novecento, si trova a Milano

25 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Il Quarto Stato, uno dei massimi capolavori del Novecento, si trova a Milano. Il quarto stato è un dipinto a olio su tela (293×545 cm) del pittore italiano Giuseppe Pellizza da Volpedo, realizzato dal 1898 al 1901 e

Lo sapevate? La leggenda del biscione Tarantasio che uccideva i bambini

21 Luglio 2022 0

Lo sapevate? La leggenda del biscione Tarantasio che uccideva i bambini. Il Biscione è lo stemma della città di Milano, simbolo araldico dall’undicesimo secolo della famiglia Visconti. Lo stemma  è rappresentato da una grande biscia con un bambino in bocca.

Lo sapevate? La storia romantica del passaggio segreto della Chiesa di Santa Maria delle Grazie

21 Luglio 2022 0

Lo sapevate? La storia romantica del passaggio segreto della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.   Sotto la chiesa di Santa Maria delle Grazie (quella del Cenacolo di Leonardo da Vinci) fu scavato un corridoio, una sorta di passaggio segreto,

« Precedente 1 … 60 61 62 63 64 … 83 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy