Lo sapevate? Un tempo Brera era il quartiere a luci rosse di Milano. Brera, oggi una delle zone più chic e ricercate della città, un tempo era il quartiere a luci rosse più rinomato e ricercato di Milano. Si
Uno scatto che emoziona gli appassionati di moda ( e non solo). Scattata nel 1985 da Adriana Mulassano, la foto immortala tutti i grandi della moda italiana. Da sinistra: Laura Biagiotti, Valentino, Gianni Versace, Krizia, Paola Fendi, Valentino Garavani, Gianfranco Ferrè, Mila Shon, Giorgio Armani, Ottavio Missoni,
Lo sapevate? Il mistero del mostro sirena conservato a Milano. Nel Museo di Storia naturale di Milano c’è un reperto che incuriosisce e affascina al tempo stesso. Scopriamo di che cosa si tratta. Vieni, ti racconto un segreto affascinante che
Nel mondo della moda, pochi nomi risplendono con la stessa intensità e prestigio di Giorgio Armani. Conosciuto per il suo stile senza tempo e la sua eleganza impeccabile, Armani ha conquistato il cuore di fashionisti di tutto il mondo. Ma
Milano, 3 Mete per una gita fuori porta, in bicicletta! Ecco qui tre itinerari da fare in bicicletta per una gita fuori porta! Ma dove vai, bellezza in bicicletta… Amanti della bicicletta e delle scampagnate in allegria? Abbiamo tre mete
Lo sapevate? Nei dintorni di Milano esiste una villa magnifica con un parco che ospita decine di specie arboree diverse. Alla scoperta di una villa magica, che si trova nei dintorni di Milano. Ospita capolavori di ogni sorta e decine
Lo sapevate? Nel 1965 i Beatles suonarono al Vigorelli di Milano. Il 24 giugno 1965 i Beatles suonarono a Milano al Velodromo Vigorelli. Con loro come special guest dei concerti si esibirono Peppino di Capri, Fausto Leali e i Novelty
Sempre più persone abbandonano il centro di Milano per vivere nell’hinterland: perché? Sempre più persone vanno via dal centro di Milano e si spostano in periferia o nell’hinterland. Perché? La risposta a questa domanda non è una sola. Però il
Lo sapevate? La chiesa di San Calimero e la storia del pozzo miracoloso San Calimero è una delle chiese più antiche e affascinanti di Milano, custode di una storia millenaria e di un patrimonio artistico e culturale unico nel suo
Vi è mai capitato di passeggiare per le vie del centro di Milano e di notare degli anelli di ferro, magari un po’ arrugginiti e dall’aspetto antico, fissati all’esterno di un palazzo e di fianco ai portoni d’ingresso? Lo sapete