Articolo di Mario Fadda. Il 19 luglio 1992 è per tutti i sardi la data iconica in cui l’ideale di libertà è immolato tra i roghi dell’ordigno di via D’Amelio a Palermo, quello di Emanuela Loi, ventenne di Sestu, prima
A Milano, nella primavera del 2022, è arrivata una serie di concerti davvero speciale. Candlelight ha subito conquistato il pubblico, esibendo concerti dal vivo che si svolgono al buio, illuminati solo dalla fiamma di mille candele. Come se tutto ciò
Milano è piena di pappagalli verdi: perché? Avete mai visto i pappagalli verdi a Milano? Sono migliaia e volano in stormi di 20-25 esemplari. Sapete come questi animali esotici sono arrivati in Italia? I Parrocchetti colonizzano Milano. I Parrocchetti sono
Il Limelight a chiuso da tempo: storia di una discoteca sostituita dal supermercato. Il vecchio Limelight è ormai diventato un supermercato. E voi, cosa ne pensate? Per chi nel 2011 aveva 15 anni, il Limelight era la discoteca per eccellenza.
Polpette avvelenate e altre atrocità nelle aree cani di Milano. Le polpette avvelenate dentro le aree cani non solo la solita leggenda metropolitana. Sono una piaga che va avanti da anni che s’intensifica durante l’estate. Continua per la terza estate
Milano, We are Social nella bufera. We Are Social è l’agenzia di comunicazione che non ha bisogno di presentazioni. Però ha ricevuto diverse critiche per una situazione che si è verificata all’interno. Da circa due settimane molte persone che lavorano
Milano, il sogno di Metanopoli si è già spento. Mai sentito parlare di Metanopoli? Doveva essere un quartiere da sogno, ma purtroppo si è infranto. Ecco cosa è successo. Metanopoli doveva essere “la città ideale”, creata da Enrico Mattei
Amarcord e adrenalina: quando il Rugby Sound Festival è un tuffo negli anni ‘90. Format impeccabile nella serata di mercoledì 5 luglio all’evento legnanese che ancora una volta ha unito grandi e piccini sotto il palco al ritmo di musica
Macao: storia di un centro sociale chiuso definitivamente. Avete mai avuto occasione di andare al Macao? Da quando ha chiuso, Milano ha perso un suo baluardo culturale… Il Macao è stato, dal 2012, il centro sociale di Milano, insieme al
La mela Giga, un progetto per pedalare e condividere. Avete provato la Giga Experience? Il progetto che mette insieme Milano, biciclette e mele! Durante il mese di giugno ha preso piede a Milano un progetto grandioso. Per pubblicizzare le mele