Candlelight: cosa sono i concerti a lume di candela e perché i milanesi ne vanno pazzi

Siete mai stati ai concerti Candlelight a Milano? È un’esperienza davvero unica! Ecco di cosa si tratta
A Milano, nella primavera del 2022, è arrivata una serie di concerti davvero speciale. Candlelight ha subito conquistato il pubblico, esibendo concerti dal vivo che si svolgono al buio, illuminati solo dalla fiamma di mille candele. Come se tutto ciò non fosse già suggestivo, questi concerti avvengono dentro la casa del cardinale Idelfonso Schuster. I generi sono vari, dalla musica classica a quella pop, dal jazz al rock… insomma, chiunque ami la musica, a prescindere dal genere, adorerà questi concerti!
Gli spettacoli di Candlelight sono di solito caratterizzati da due esibizioni consecutive durante la stessa serata. Il concerto dura circa 65 minuti, ma è molto importante che il pubblico arrivi mezz’ora in anticipo rispetto all’inizio dell’evento, per prendere posto. Poco prima che gli artisti inizino a suonare le porte vengono infatti chiuse e non si può più entrare. Si tratta di un’esperienza nuova e particolare,che, all’insegna dell’arte., ha già coinvolto migliaia di milanesi. Grazie al fatto che lo spettacolo varia costantemente, è possibile seguirne più di uno senza che diventi ripetitivo: ripetere l’esperienza significa arricchirsi culturalmente ogni volta.
Non c’è bisogno di dire che questa serie di spettacoli ha riscosso un grandissimo successo e nuove programmazioni vengono costantemente aggiunte. È davvero un’esperienza creativa, nuova e speciale, e anche gli artisti stessi sono stati professionisti di grande talento capaci di garantire uno spettacolo mozzafiato ed emozionante.
Raggiungere il luogo dell’evento è molto semplice. Con i mezzi, si possono prendere le metropolitane M1-M3 per scendere in Duomo, e poi recarsi a Piedi in Via Larga, a soli cinque minuti dalla casa del cardinale Ildefonso Schuster. Alternativamente, è anche possibile prendere l’autobus e scendere in viale Gramsci dopo via Monte Grappa, poi proseguire con la metropolitana M1 fino alla fermata Duomo, che oppure prendere il tram numero 3 o 15… insomma, arrivare non è un problema, il vero problema è che non vorrete più andare via perché Candlelight vi rapirà totalmente e incondizionatamente.
I concerti Candlelight sono molto più di semplici eventi musicali. Sono una completa immersione nel mondo del suono, una magica esperienza sensoriale che coinvolge vista, udito e cuore. Durante questi concerti, la musica viene illuminata solo dalla luce delle candele e i musicisti si lasciano trasportare dalle loro stesse note per regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile.. La mancanza d’illuminazione artificiale accentua ancora di più la meraviglia e la delicatezza della musica, mentre la luce soffusa delle candele crea un’atmosfera intima e accogliente, in grado di coinvolgere chi ascolta in maniera profonda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA