Lo sapevate? Anche Milano ha la sua Cappella Sistina. Chi entra in questa chiesa, magari per caso, rimane sempre a bocca aperta. Perché è impossibile immaginare un tale spettacolo dietro quell’anonima facciata di corso Magenta. All’esterno, San Maurizio al Monastero
Lo sapevate? Perché in un palazzo di Milano c’è una palla di cannone conficcata nel muro? A pochi passi dal Duomo di Milano, in Corso di Porta Romana 3, si trova palazzo Acerbi, di cui abbiamo già parlato recentemente
Lo sapevate? Si può fare il bagno nel Naviglio Grande? Nei Navigli è possibile fare una bella nuotata? Nonostante in passato venissero usati per gare di nuoto e altri sport acquatici, adesso nei navigli è vietato fare il bagno: per
Monumenti milanesi: il Castello Sforzesco, una delle meraviglie della città. (PRIMA PUNTATA) Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato situato poco fuori dal centro storico della città. Si tratta di uno dei più grandi castelli d’Europa e di
Monumenti milanesi: fontana Giuseppe Grandi, sotto la struttura c’è un rifugio antiaereo. La fontana monumento a Giuseppe Grandi è situata a Milano nella omonima piazza, lungo Corso XXII Marzo. Dedicata allo scultore Giuseppe Grandi, fu realizzata da Werther Sever e
Lo sapevate? Chi erano i signori di Milano che abitavano nel Palazzo Reale? Palazzo Reale è un vero e proprio capolavoro dell’architettura neoclassica, per secoli simbolo del potere in città. Il Palazzo Reale di Milano (già Palazzo del Broletto Vecchio)
Lo sapevate? Perché la maglia del Milan è rossonera? I colori storici del club milanese sono il rosso e il nero: vi siete mai chiesti perché? Il Milan Football & Cricket Club, nacque all’Hotel Du Nord e des Anglais grazie
Lo sapevate? Nell’Arena Civica di Milano un tempo si facevano persino le battaglie navali. L’Arena Civica è un vecchio impianto milanese, intitolato nei primi anni Duemila al grande giornalista sportivo Gianni Brera. Realizzata sotto il dominio di Napoleone sul
Lo sapevate? A Milano c’è un colle che si è formato in un modo molto particolare Il Monte Stella, noto ai milanesi anche come La Montagnetta di San Siro e semplicemente Montagnetta per i residenti del QT8, è un rilievo
È primavera: un milione di tulipani alle porte di Milano. La coppia olandese Edwin e Nitshue torna ad Arese e la riempie di fiori: ecco come fare per avere i tulipani. La primavera è iniziata da pochi giorni e già