Lo sapevate? Perché nel cuore di Milano abitano dei fenicotteri rosa? A Milano sembra incredibile ma non manca veramente niente. Nel cuore della città nel giardino di un antico e misterioso palazzo vive un gruppo di fenicotteri rosa. Sì, avete
Monumenti milanesi: la Fontana del Piermarini, la prima realizzata in città. La Fontana del Piermarini dà il nome all’omonima piazza (Piazza Fontana) ed è anche la prima realizzata a Milano. Scopriamo tutti i segreti e alcune curiosità legate a quest’opera,
Opere d’arte milanesi: il Cenacolo di Leonardo, una delle meraviglie della città. L’Ultima Cena, nota anche con il nome di Cenacolo, dipinta fra il 1494 e il principio del 1498, è considerato il dipinto murale forse più importante al mondo,
Lo sapevate? Dove dimorò Mozart durante il suo soggiorno a Milano? Il grande compositore Wolfgang Amadeus Mozart trascorse a Milano quasi un anno della sua breve vita, tra il 1770 e l’inizio del 1773: qui cominciò la sua attività operistica
Lo sapevate? Perché su un lato del Duomo di Milano non ci sono porte? Sul lato del Duomo che fronteggia la Rinascente e i portici di Vittorio Emanuele non ci sono porte, mentre dall’altro lato è possibile entrare. Sapete perché?
Lo sapevate? Perché Sant’Ambrogio, patrono di Milano, è il protettore delle api? Sant’Ambrogio è il patrono di Milano: lo si celebra nel capoluogo solitamente preparando l’albero di Natale e con la Prima alla Scala. Ma è anche il protettore delle
Lo sapevate? A Milano c’è un luogo molto particolare dove tutto sembra essersi fermato a quasi cento anni fa. In piazza Oberdan, proprio a metà della scalinata per accedere alla metropolitana si trova una piccola porta, che sembra l’accesso a un
Lo sapevate? Lo stadio di San Siro è una delle mete turistiche più visitate di Milano. Lo stadio che ospita le gare di Milan ed Inter viene chiamato anche Giuseppe Meazza ed è conosciuto maggiormente con il nome di Stadio
Lo sapevate? Il Naviglio Grande è uno dei primi canali artificiali costruiti in Europa. Il Naviglio Grande è stato il primo e più grande canale d’Europa e collegava la città con il Lago Maggiore e la Svizzera. Fu essenziale
Monumenti milanesi: Casa Fontana-Silvestri, il palazzo più antico della città. Andiamo alla scoperta dell’abitazione più antica di Milano. Casa Fontana-Silvestri è la casa più antica di Milano: fu costruita in Corso Venezia nel 1200 e ripresa nel XIV secolo. Si