Vent’anni di Giorgio Armani Privé in mostra a Milano

L’eleganza più esclusiva di Re Giorgio va in scena all’Armani/Silos: dal 20 maggio, in mostra le creazioni di Armani Privé. Una retrospettiva curata personalmente dallo stilista.
Per la prima volta, l’Alta Moda firmata Giorgio Armani lascia le passerelle di Parigi e approda a Milano. A partire dal 20 maggio 2025, l’Armani/Silos ospiterà “Giorgio Armani Privé 2005–2025”, una grande mostra retrospettiva che celebra vent’anni di creazioni haute couture. In esposizione, 150 abiti iconici che raccontano due decenni di stile e visione, firmati da uno dei nomi più influenti della moda contemporanea.
Concepita come un omaggio alla collezione di Alta Moda lanciata a Parigi nel gennaio 2005, la mostra è interamente curata da Giorgio Armani in persona. Attraverso una selezione accurata dei pezzi più emblematici, l’allestimento si configura come un viaggio nell’estetica del Re della moda, capace di unire fedeltà alla propria poetica e costante rinnovamento. Lo stilista, nato a Piacenza nel 1934, fonda la sua maison nel 1975, rivoluzionando sin dal primo debutto in passerella l’idea stessa di eleganza e infrangendo i codici estetici del tempo. La sua è una moda senza tempo, che non rincorre le tendenze né ha bisogno di farsi sentire.
Essenziale, elegante, sensuale: costruisce un dialogo profondo e silenzioso con chi la indossa. Dai completi destrutturati, che liberarono il corpo maschile da rigidità superflue, ai tailleur femminili capaci di esprimere la forza e l’affermazione della donna nella società, Armani ha sempre operato sul confine sottile tra disciplina e libertà. Il suo contributo al concetto di lusso è stato quello di renderlo puro: sofisticato nella sottrazione, coerente nella sua integrità. Tutti questi elementi si annunciano protagonisti della mostra, che si presenta come un racconto visivo di vent’anni di creazioni: fedeli a un’estetica inconfondibile, eppure sempre capaci di evolversi e sorprendere. Il percorso espositivo è pensato per valorizzare la purezza delle forme e la raffinatezza delle lavorazioni.
Una celebrazione della bellezza che si fa narrazione silenziosa e luminosa, tra tessuti preziosi e ricami eseguiti rigorosamente a mano. Soprattutto, un’ode alla ricerca formale e alla grazia sartoriale, messa in scena nel cuore della città che ha sempre rappresentato il centro creativo dell’universo armaniano. La mostra si sviluppa su tutta la superficie dell’Armani/Silos, seguendo un percorso narrativo che mette in risalto la coerenza e lo stile senza tempo delle creazioni.
Gli abiti esposti appartengono al mondo dell’haute couture: pezzi unici, realizzati a mano con cura artigianale e materiali d’eccellenza, pensati su misura per una clientela esclusiva e per occasioni straordinarie — dai red carpet internazionali agli eventi più prestigiosi, dai gala ai festival del cinema. Attraverso 150 abiti da sogno, “Giorgio Armani Privé 2005–2025” racconta una storia di eleganza, invenzione e bellezza lunga vent’anni. Un omaggio a una visione che ha lasciato un segno indelebile nella moda e nell’immaginario collettivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA