A Milano esiste la “Casa delle Fate”: ecco dove si può ammirare

Tra i luoghi più suggestivi della città di Milano troviamo la Casa delle Fate, con un aspetto che sembra uscito da una fiaba. Ma come ci saranno arrivate a Milano? Scoprilo nel nostro nuovo articolo.
Tra le tante abitazione curiose di Milano, spicca la “Casa delle Fate” di via Odelscalchi, situata nella zona di San Siro. Questo edificio è sicuramente uno dei più singolari e suggestivi della città, con un aspetto che sembra uscito da una fiaba. L’architettura ricorda quella delle case incantate, un po’ come quelle che si vedono nelle favole, popolate da creature magiche e personaggi misteriosi.
La Casa delle Fate si presenta come una villa in stile liberty, costruita nei primi del Novecento, che si distingue per il suo aspetto fiabesco, in netto contrasto con lo stile urbano di Milano. La struttura, con i suoi tetti spioventi dalle tonalità di verde smeraldo e le finestre arrotondate, cattura subito l’attenzione. A prima vista, potrebbe sembrare un allestimento per un parco a tema o la casa di una principessa Disney, ma si tratta invece di una residenza reale con una storia affascinante, quasi fiabesca.

Casa delle Fate a Milano PH Giuseppe Piredda per Vistanet
Nel corso degli anni, intorno alla Casa delle Fate si sono create varie leggende metropolitane: una delle storie più popolari racconta che tra gli anni ’80 e ’90, la casa fosse un luogo di incontri segreti, con al suo interno una piscina a forma di cuore. Nonostante queste leggende, la Casa delle Fate rimane una residenza privata, quindi non è accessibile al pubblico. Ma il suo aspetto unico e misterioso continua a incantare chiunque la osservi da fuori, lasciando un pizzico di magia nell’aria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA