Dal Cuore alle Mani: Milano omaggia l’universo Dolce & Gabbana con una retrospettiva
Milano celebra Dolce & Gabbana con una mostra a Palazzo Reale con il meglio delle creazioni Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria ispirate al Made in Italy
Non è solo una mostra, è molto di più: è uno straordinario viaggio nel tempo e nell’essenza del savoir faire di Dolce&Gabbana.
È stato inaugurato lo scorso 6 aprile alla presenza del sindaco Giuseppe Sala e di star internazionali del calibro di Cher, Naomi Campbell e Demi Moore, “Dal cuore alle mani”, il percorso espositivo promosso dal Comune di Milano e curato dalla storica della moda Florence Müller, che celebra i quarant’anni di attività del marchio di moda dei due stilisti.
Come spiega Gabbana, l’idea di una mostra tradizionale con manichini in fila non era neanche in considerazione: “Non è ciò che siamo”. In un dialogo di creatività e tradizione, la mostra esplora l’arte della sartoria che Dolce e Gabbana hanno mantenuto viva sin dal primo giorno della loro carriera.
La mostra, divisa in dieci capitoli espositivi, ospita le creazioni più famose del marchio appartenenti alle collezioni Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria. Il tutto distribuito in modo tale da raccontare al visitatore, con un tocco di teatralità, la genialità del processo creativo che si gela dietro ogni opera firmata Dolce&Gabbana, che parte dal cuore e arriva alla realizzazione, a mano. Inoltre, la mostra è arricchita da opere di artisti visivi create in dialogo con le celebri creazioni di Dolce&Gabbana.
Tra le installazioni più emblematiche della mostra troviamo la sala ispirata alla Scuola Grande di San Rocco di Venezia, contornata dai ritratti di Anh Duong, musa degli stilisti, e arricchita da manichini i quali illustrano l’altissimo livello dell’artigianato italiano; e poi ancora lo straordinario ‘omaggio alla Scala di Milano, con i suoi palchi in velluto rosso riprodotti in maniera sorprendentemente fedele, sottolineando il legame intrinseco tra moda e teatro.
La mostra non è solo un tributo all’indiscusso genio creativo di Dolce e Gabbana, ma anche un inno all’Italia, alla sua arte e al suo impegno nell’elevare il quotidiano in arte. “Tutti gli italiani sono artisti”, afferma Dolce, ed è questo spirito che permea ogni sala, ogni abito, ogni dettaglio di “Dal Cuore alle Mani”.
La mostra sarà aperta in anteprima mondiale da domenica 7 aprile a mercoledì 31 luglio e sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.30. Il giovedì la mostra rimarrà aperta fino alle 22.30.
© RIPRODUZIONE RISERVATA