Gita al Lago di Como: ecco che strada fare con i mezzi e cosa non perdersi

Ecco come raggiungere il Lago di Como con i mezzi e cosa non perdersi assolutamente!
Gita al Lago di Como: ecco che strada fare con i mezzi e cosa non perdersi.
Ecco come raggiungere il Lago di Como con i mezzi e cosa non perdersi assolutamente!
“Quel ramo del Lago di Como…” scriveva Manzoni. Ebbene sì, questo lago è tanto famoso quanto unico: è infatti considerato il lago più bello del mondo, con le sue acque cristalline e i tanti borghi pittoreschi che vi si affacciano, è in grado di affascinare, stupire e incantare chiunque. È inoltre un lago a prova di scampagnata, perché è molto facile da raggiungere viaggiando con i mezzi di superficie, su cui è oltretutto possibile caricare anche le biciclette per godersi una gita fuori porta con tanto di pedalata lungo le rive del lago. Ecco come fare!
Il viaggio incomincia dalla Stazione di Milano Centrale. Da lì, un comodo treno regionale vi porta a Varenna, ci mette solo un’ora e mezza. È un viaggio molto suggestivo, anche per chi non ama tanto viaggiare in treno: paesaggi montani, colline erbose e scorci fra le montagne che sembrano usciti da un documentario naturalistico. Davvero molto bello! Una volta arrivati a Varenna, avete solo l’imbarazzo della scelta delle cose da fare. Potete dirigervi subito al lago e dedicarvi a una deliziosa colazione ammirando la bellezza di queste acque, oppure scegliere di percorrere la passeggiata degli innamorati. Sapete cos’è?
Si tratta di un percorso che porta dal traghetto al borgo antico della cittadina. Un itinerario pensato per le coppie di amanti che vogliono trascorrere qualche ora in tranquillità e intimità, fra mura medievali e panorami mozzafiato. Ecco infatti che lungo la passeggiata degli innamorati troviamo la rinomata Villa Carlotta. È un edificio storico e visitabile sia internamente che esternamente. Il biglietto d’ingresso costa 10 euro ma ne vale assolutamente la pena! Molto consigliato una visita anche ai sotterranei di questa villa che, con le sue cantine e gli effetti speciali, non potranno non stupirvi!
Tramite il traghetto potrete poi raggiungere il Comune di Bellagio, famoso per le luminarie e i suoi tramonti dai colori sgargianti. Qui vi sarà possibile visitare la Casa delle Bici Volanti. Noi per non rovinarvi la sorpresa non vi diciamo nulla a riguardo, ma sappiate che è davvero bizzarra e già dal nome potete intuire di cosa si tratta. Sempre a Bellagio è davvero bello visitare anche il borgo in sé e i suoi agriturismi con vista sul lago. Il più famoso è l’Agriturismo La Derta, con uno splendido giardino tutto decorato di aiuole e con un ricco buffet che vi attende. Un pranzetto squisito!
Insomma, il Lago di Como è una meta imperdibile per chi cerca un po’ di tranquillità e tanto divertimento. Scoprendo questo lago, borgo dopo borgo, è difficile non innamorarsene!

© RIPRODUZIONE RISERVATA