Ramen che passione! Ecco i migliori Ramen Bar di Milano

Hai già assaggiato il Ramen a Milano? Ecco una lista dei migliori Ramen Bar del capoluogo meneghino, tutti da provare!
Ramen che passione! Ecco i migliori Ramen Bar di Milano.
Hai già assaggiato il Ramen a Milano? Ecco una lista dei migliori Ramen Bar del capoluogo meneghino, tutti da provare!
Da qualche anno a questa parte la città di Milano ha visto un boom di nuove aperture, locali, ristoranti e bar. Da sempre il capoluogo lombardo si professa città cardine per la cucina etnica e offre spesso nuove proposte per entusiasmare i cittadini. È un po’ la città della scoperta culinaria! E, infatti, l’ultima grande passione dei milanesi è tutt’altro che una tipicità italiana: si tratta invece di Ramen, una zuppa tradizionale giapponese che sembra aver conquistato il cuore dei milanesi.
Si tratta di un brodo, vegetale o animale, in cui s’immergono gli spaghetti di frumento (chiamati appunto, Ramen) e altre delizie a scelta. Il Ramen classico prevede un brodo di maiale, insieme agli spaghetti, uova, alghe, carne di maiale o di pollo, salsa di soya e altri germogli d’accompagnamento. In realtà ormai molti Ramen Bar permettono di creare diverse combinazioni e ricette, per soddisfare ogni gusto ed esigenza.
Ad ogni modo, di Ramen Bar ne stanno aprendo parecchi tutti in un colpo solo, quindi bisogna saper fare selezione. È ancora una novità per Milano e, esattamente come dieci anni fa era una novità anche il sushi, molti ristoranti che aprono non hanno esattamente tutti gli ingredienti per saper offrire un piatto di qualità. Ma niente paura: abbiamo creato una piccola lista dei ristoranti migliori!
Tenoha & Ramen
A pochi passi dalla stazione di Porta Genova, questo Ramen Club è il più quotato di Milano Sud. È aperto da poco ed è guidato da Takao-kun, ex pugile professionista in Giappone e appassionato di cucina tradizionale. Il locale offre un menù piuttosto vasto, con antipasti deliziosi e bevande giapponesi; in più, ovviamente, tante squisite ciotole di Ramen per completare il pasto. È un locale piccolo, avrà sì e no venti tavoli: è però fornito di qualche tavolino all’aperto per chi ama mangiare fuori con l’arrivo della bella stagione. Per mangiare da Tenoha è vivamente consigliata la prenotazione perché, essendo appunto molto buono e abbastanza ristretto, ci vogliono andare tutti!
Masayume
Un delizioso locale con sedie in legno e arredamenti minimal. Luci calde soffuse, un menù ricco di antipasti e Gyoza, i tipici ravioli fritti giapponesi. Masayume si trova in zona Isola, proprio dietro la fermata della metropolitana Lilla. Qui il Ramen è condivisione! Ottimi piatti originali, con tutti i sapori e gli ingredienti tipici del Giappone. In questo ristorante tutto richiama l’Oriente: dalle ciotole finemente decorate alle luci calde, fino al mobilio di legno leggero e la musica rilassante in sottofondo. È il posto perfetto per una cena intima o una serata fra amici stretti. Anche in questo locale è necessaria la prenotazione, se non si vuole rischiare di dover aspettare un po’ prima di sedersi – ma è anche vero che la zona Isola è piena di bar dove fare aperitivo o aspettare bevendosi una birra!
Ramen Shifu
Non lasciatevi ingannare dal nome: qui il Ramen è buonissimo! Un locale molto curato e attento ai minimi dettagli anche nell’arredamento: divanetti in pelle, sedie comode, luci calde e accoglienti. Rispetto ai primi due della lista questo Ramen Bar è un po’ più costoso, ma è anche vero che si trova tra la fermata Gioia e Stazione Centrale della Metropolitana Gialla, una zona già abbastanza lussuosa e centralissima. Da Ramen Shifu il personale vi proporrà un fantastico menù a più portate; antipasti e germogli di soya, tante ciotole di Ramen da personalizzare a vostro piacere e tipiche bevande tradizionali da bere calde o fredde. C’è anche il tè verde, molto diffuso in Giappone. È un ristorante davvero piacevole e ha tutte le premesse per farvi passare una serata all’insegna dell’estremo Oriente!
Ramen Shop
Chiude la nostra lista questo Ramen Bar con una vista sull’esterno. Ramen Shop ha, infatti, un grazioso dehors in cui è possibile sedersi e assaggiare un Ramen saporito ed equilibrato nel gusto. Il locale si trova in Via Alessandro Tadino 13, davanti ai Giardini di Porta Venezia. I tavoli piccoli e un bancone cucina che dà sulla sala interna regalano proprio l’idea di un ambiente intimo e tranquillo. Ramen Shop assomiglia molto a un fast-food: è infatti possibile prendere il proprio Ramen take-away, oppure ordinarlo. Gli antipasti di questo locale sono decisamente abbondanti e succulenti, un po’ più pesanti rispetto a quelli di tanti Ramen Bar ma certamente non eccessivi nei prezzi. Il loro Ramen è squisito, componibile secondo le proprie preferenze e sempre originale, perché capita spesso che abbiano del pesce fresco e offrano quindi ai clienti un menù “del giorno”. Le loro ciotole sono colorate e originali, pensate per una cena fra amici o un appuntamento divertente!

© RIPRODUZIONE RISERVATA