Lo sapevate? Come si è formato a Milano il Monte Stella?

Lo sapevate? Come si è formato a Milano il Monte Stella?

Il Monte Stella, noto ai milanesi anche come La Montagnetta di San Siro e semplicemente Montagnetta per i residenti del QT8, è un rilievo artificiale che si trova nella zona nord-ovest di Milano, nel quartiere Triennale 8, alto 50 metri (185 m s.l.m.). Si tratta di uno dei parchi del capoluogo lombardo. Migliaia di persone ci passano ogni giorno senza sapere bene realmente cosa sia. Sapete come si è formato?

Lo sapevate? I Navigli nel Settecento erano il quartiere dei lavandai milanesi



Sino a non molto tempo fa fa i Navigli erano un luogo popolare, operoso e non certo alla moda. In quest'area già esisteva il vicolo dei Lavandai che oggi è uno scorcio caratteristico e suggestivo della Milano da bere ma nel Settecento era una strada trafficata e operosa in cui gli uomini della Confraternita dei Lavandai e gli operai della zona fluviale popolavano questo piccolo angolo del Naviglio Grande e la sua piazza antistante.