Lo sapevate? Quale è la via più breve e stretta di Milano?

Lo sapevate? Quale è la via più breve e stretta di Milano?

(PRIMA PUNTATA) In pieno centro città c'è una strada nascosta, non semplice da trovare. Ha due primati (in realtà tre, poi vedremo anche perché), il secondo non così edificante.. Si tratta della strada più stretta di Milano ed è stata anche teatro degli omicidi del primo serial killer della città, il mostro di Milano. Scopriamo dove si trova e che cosa evoca.

Lo sapevate? La piazza principale dell’antica Milano romana si trova sotto il palazzo dell’Ambrosiana



Sotto il palazzo dell'Ambrosiana, nell'omonima via, si trovano i resti del Foro Romano dove venne emanato nel 313 dopo Cristo il famoso editto dell'imperatore Costantino, fondamentale per lo sviluppo del Cristianesimo. Sulle rovine del Foro sorse prima una chiesetta dedicata alla Santissima Trinità, poi un'altra, più grande, che prese il nome di Santo Sepolcro. Su un lato della chiesa fu edificata per volere di Federico Borromeo la prima biblioteca pubblica del mondo moderno, la Biblioteca Ambrosiana. Ecco come era la piazza centrale della Milano romana di allora.

Exit mobile version