Lo sapevate? La casa più cara d’Italia è stata venduta a Milano per 40 milioni di euro

La casa più costosa d’Italia si trova a Milano, in zona Pagano, nella parte centrale del quartiere, ed è di proprietà di un milanese che la comprò nel 2013 per 40milioni di euro. Le rifiniture dei suoi interni e alcune opere presenti all’interno hanno un valore incalcolabile. Si tratta di una villa di lusso nobiliare, costruita alla fine del 1800 con uno stile tardo rinascimentale.
Lo sapevate? La casa più cara d’Italia è stata venduta a Milano per 40 milioni di euro.
La casa più costosa d’Italia si trova a Milano, in zona Pagano, nella parte centrale del quartiere, ed è di proprietà di un milanese che la comprò nel 2013 per 40milioni di euro. Le rifiniture dei suoi interni e alcune opere presenti all’interno hanno un valore incalcolabile.
Si tratta di una villa di lusso nobiliare, costruita alla fine del 1800 con uno stile tardo rinascimentale.
Il quartiere Pagano di Milano è situato a nord-ovest dal centro di Milano.
Il quartiere si trova non lontano dal centro di Milano: confina con il quartiere Tre Torri, il quartiere “De Angeli – Monte Rosa”, il quartiere Washington, il quartiere “Magenta – San Vittore”, il quartiere Parco Sempione e il quartiere Sarpi.
La villa è distribuita su 4 piani. All’esterno ha un garage che può ospitare 6 auto, un giardino di 1000 metri quadri, e una piscina che d’inverno è possibile riscaldare.
Tra le stanze previste nella villa, c’è anche un’area destinata agli alloggi per il personale di servizio. Previsti inoltre un’intera area per gli ospiti, un salone con veranda e una biblioteca privata.
All’interno non mancano gli spazi, con 20 stanze dalle rifiniture interne originali, con marmi e legni pregiati e una boiserie (una decorazione interna di legno) di grande valore. All’interno è ancora presente una ricca collezione di opere d’arte realizzate tra il ‘600 e il ‘700, opere che hanno fatto lievitare il prezzo dell’immobile.
La casa è stata descritta come un’abitazione da sogno. L’interno è stato ristrutturato ma ha mantenuto il suo stile tardo rinascimentale. La villa è disposta su 4 piani che sono collegati fra loro da una scala principale, una scala di servizio ed un ascensore. Al piano terra c’è anche un tunnel in cemento armato che collega la villa alla dependance.
La casa ha anche un magnifico salone verandato. La casa milanese ha superato come costo un complesso rurale di 800 mq in Toscana, a Cecina, che vanta 14 stanze ed era stata proposta a 25 milioni di euro e una villa sulla collina che domina Porto Cervo, in Sardegna, proposta a 13 milioni di euro.
Milano è una delle città dove si registrano le operazioni immobiliari più costose di tutta Italia. Le richieste più care a Milano si registrano nel Quadrilatero della Moda. Nel quartiere circoscritto dalle quattro vie della moda, via Monte Napoleone, via Manzoni, via della Spiga e Corso Venezia, la media dei prezzi delle case è di 15.192 euro al metro quadro, con picchi che raggiungono anche i 25.000 euro.
In generale le zone con i prezzi più alti del Capoluogo della Lombardia, insieme a Pagano, sono Corso Magenta, il Centro Storico, il Quadrilatero della Moda, Brera e Corso Venezia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA