Attendeva un rimborso dal Servizio Elettrico Nazionale di quasi 2000 euro. Dopo vana attesa l’uomo, originario del sarcidano, ha scoperto che l’assegno a lui intestato era stato già riscosso da un’altra persona in una banca del nord Italia. Il fatto
50 euro di indennizzo forfettario per ogni capo ovicaprino morto a causa dell’epidemia della blue tongue e 3 euro per ogni capo presente in azienda alla dichiarazione della sede di focolaio, per compensare le misure sanitarie imposte agli imprenditori nel
Nuovo tragico caso di meningite a Cagliari. Un ragazzo di 19 anni ha perso la vita ieri sera per sospetta sepsi meningicoccica. Il ragazzo, Giovanni Mandas, classe ’98 e residente a Genneruxi, frequentava l’istituto alberghiero Gramsci di Monserrato. Il Servizio di Igiene e Sanità
Dal 8 al 19 marzo 2018 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. di Cagliari (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto un intervento nelle acque di Porto
Prosegue l’azione dei carabinieri, impegnati nella capillare attività di controllo all’annoso fenomeno delle frodi in materia di acquisti on-line. I militari di Bitti hanno denunciato un torinese pregiudicato. Il malfattore, applicando prezzi concorrenziali, ha costituito il tassello più importante per
La Giunta regionale della Sardegna di nuovo sul piede di guerra contro il Governo e in particolare contro la legge di stabilità nazionale del 2018. Il motivo? Ancora la questione degli accantonamenti, le quote cioè che la Regione paga allo
Che la Sardegna fosse un’isola molto ricca e interessante dal punto di vista strettamente minerario è risaputo da tempo. Proprio nella nostra isola numerose furono le miniere costruite in passato alla ricerca di preziose materie prime. Pochi sanno però che
Il 18 marzo 1567, 451 anni fa, moriva a Cagliari San Salvatore da Horta, il santo perseguitato perché troppo miracoloso. Nel documento della chiesa di Cagliari ecco il ricordo del santo miracoloso. Ben 453 anni fa, in una mattina del
È nelle sale italiane Pertini-Il combattente: l’illustratore sardo Manuelle Mureddu racconta il suo contributo grafico al film. È da giovedì nelle sale italiane il documentario su Sandro Pertini. Un ritratto fatto di immagini arcinote, come la partita a scopone con Zoff Causio e Bearzot in
Tragedia sfiorata nella tarda serata di ieri a Lodè. I Carabinieri sono intervenuti in una abitazione in seguito all’esplosione di una bombola di GPL destinata all’uso domestico. Sul posto sono subito intervenuti anche i Vigili del fuoco, per la messa in