• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
rubriche - Pagina 3 di 13 | Vistanet
rubriche - Pagina 3 di 13 | Vistanetrubriche - Pagina 3 di 13 | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Mirabilia al Complesso nuragico di S’Arcu ‘e Is Forros: archeologia e cinema sotto le stelle 30 Agosto 2025
  • Tortolì, Geppo Pinna si aggiudica il rito de S’Imbidu di San Gemiliano 30 Agosto 2025
  • Capra in pericolo tra le scogliere di Cabras: intervengono i Vigili del Fuoco 30 Agosto 2025
  • Tragedia a Buggerru: uomo travolto dalle onde muore annegato 30 Agosto 2025
  • Monserrato, pensionato scatenato al market: distrugge prodotti per un reso negato 30 Agosto 2025
  • Settimo San Pietro in lutto per la tragica scomparsa del piccolo Alessio Vargiu: oggi i funerali 30 Agosto 2025
  • home
rubriche

Le ricette dei lettori. Le frittelle soffici e a basso contenuto di lattosio di Barbara Casula

15/07/2017 0

Barbara Casula è una giovane mamma di tre bambini, moglie e lavoratrice. Originaria di Tortolì vive ormai a Girasole da 15 anni. Una delle sue passioni è la cucina, specialmente la decorazione delle torte in pasta di zucchero. Oggi condivide

Lo sapevate? In Sardegna ci sono ben 25 varietà di ciliegie. Ecco un’idea per come gustarle: le ciliegie sotto spirito (ricetta)

30/06/2017 0

Ciliegie, bontà di stagione: sono uno dei frutti più dolci e amati e la nostra Isola può vantarne davvero tante varietà. Le ciliegie in Sardegna sono molto apprezzate e chiamate in modo diverso a seconda della sub-regione in cui ci si trova:

Salute e Bellezza. L’alloro e le sue proprietà antisettiche, antiossidanti, digestive e anticancro

30/04/2017 0

L’alloro è un albero sempreverde dalle foglie ovali e lucide, molto diffuso in Sardegna e utilizzato prevalentemente in cucina. Le sue proprietà benefiche sono dovute al ricco contenuto di oli essenziali, presenti nelle bacche e nelle foglie. Queste ultime si possono raccogliere tutto

Leggende sarde. Sa levadora, la leggendaria maestra di parto sarda

23/10/2016 0

Quasi fino agli anni ’60 la società sarda ha conservato la figura de sa levadora, quella maestra di parto avvolta da una densa coltre di mistero, capace di incutere al contempo timore e rispetto per l’associazione che in tanti erano

Accadde oggi. Muore dopo una lunga malattia la cantautrice sarda Maria Carta

22/09/2016 0

“Il suo bel viso, la fierezza e insieme la grazia del suo portamento, più che un simbolo, sono una personificazione di quella Sardegna intangibile e indomita che ho sempre amato. Quando la sua voce calda e potente si alza e

Moda. Arriva l’autunno: consigli di stile

22/09/2016 0

E’ giunto l’autunno, abbandoniamo sempre di più gli abiti corti, senza spalline, i colori troppo vivaci e le scarpe super leggere. Una selezione dei capi glamour per questa stagione, comodi e super attuali, con la possibilità di essere utilizzati siaal mattino

Accadde oggi. 4 settembre 1904, l’eccidio di Buggerru: l’esercito spara sui minatori uccidendo quattro di loro

04/09/2016 0

Nel 1871 il deputato e ingegnere Quintino Sella svolse un’approfondita indagine sulle condizioni dell’industria mineraria in Sardegna. Nei diciotto giorni passati sull’isola visitò quindi le miniere e le industrie metallurgiche, e – fra le altre cose – rilevò la disparità di trattamento salariale

Leggende sarde. Il ballo dell’argia, la danza per scacciare il ragno demoniaco

24/07/2016 0

In Sardegna l’argia – nota anche come “arza” – è stata per lungo tempo portatrice di significati e sentimenti diversi e addirittura contrastanti. Anzitutto d’odio, perché causa di malattie, ma ancor più di divertimento, perché pretesto per l’inizio di canti e sfrenati balli

S’ammuntadori, la leggenda del demone del sonno

17/07/2016 0

“Avere incubi”. È questo il letterale significato del nome “ammuntadori”, utilizzato nella tradizione sarda per indicare il demone del sonno, causa – sembrerebbe – di quegli improvvisi attacchi d’ansia che più o meno frequentemente gettavano nel panico chi andasse cercando invece un profondo

Leggende. I poteri dell’iperico, l’erba nata dal sangue di san Giovanni

26/06/2016 0

L’uso di erbe a fini medici ha una tradizione antichissima, consolidata da tutta una serie di effetti più o meno reali che nel tempo sono stati accostati ai vari esemplari. Un esempio è quello dell’iperico, fiore giallo dal quale è

« Precedente 1 2 3 4 5 … 13 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a