Approvato ieri sera in consiglio comunale il nuovo PUC del Comune di Ilbono. Il centro ogliastrino ha dato il via libera all’adeguamento del Piano urbanistico e di quello particolareggiato sulla base del Piano Paesaggistico Regionale, avviando ufficialmente l’iter. Il vecchio
«Si tratta di risorse immediatamente spendibili disposte dalla Finanziaria regionale e attuate con due delibere della Giunta regionale a febbraio e marzo: all’Ogliastra, comune per Comune, nessuno escluso, sono stati destinati 1.777.120 di euro per la realizzazione di cantieri occupazionali,
La FILCA CISL interviene su quanto accaduto stanotte a Tertenia, dove ignoti hanno dato alle fiamme tre mezzi della ditta che si occupa dei lavori alla SS 125. «Esprimiamo solidarietà, vicinanza e una piena e ferma condanna del vile atto
Buone notizie per i contribuenti dal Comune di Bari Sardo. Approvata in Consiglio comunale questa sera l’abbassamento dell’ addizionale Irpef. Per la prima volta dopo undici anni, l’amministrazione comunale abbassa le tasse, l’addizionale Irpef risultava fino ad oggi la più
“Da questo momento e fino a quando non sarà aperta un’indagine, farò lo sciopero della fame. Lo faccio per me, per i miei figli, per i tanti cittadini onesti vittime della “giustizia” e per una Giustizia vera alla quale vorrei
Il comune di Tortolì con un comunicato stampa chiarisce alcuni punti sulle zone turistiche della variante del PUC. «In merito alle zone F (destinate a insediamenti turistici) della variante al Piano Urbanistico Comunale di Tortolì vanno fatte alcune dovute precisazioni.
«Una sconfitta per il centrosinistra italiano che chiama una doverosa riflessione, come giusto in democrazia». Il presidente della Regione Francesco Pigliaru ha atteso due giorni per commentare l’esito delle elezioni politiche che hanno fatto registrare una netta sconfitta del Pd
In Sardegna soffia fortissimo il vento del cambiamento: volano i Grillini e il Movimento 5Stelle, crolla il Centro Sinistra. L’alleanza con la Lega ha fatto bene ai Sardisti, che superano il 10 per cento. Impressionante l’egemonia dei 5 Stelle, ben
L’Ogliastra, nel pomeriggio, ha registrato un ulteriore calo di affluenza, che ha appena raggiunto il 50%. Affluenza alle 19: Arzana 49%, Bari Sardo 52%, Baunei 48%, Cardedu 50%, Elini 42%, Gairo 47%, Girasole 52%, Ilbono 49%, Jerzu 55%, Lanusei 53%,
Domenica ai seggi per l’elezione dei rappresentanti di Camera e Senato. Al banco di prova non ci sono solamente i risultati elettorali, ma anche il nuovo sistema di voto “Rosatellum“. Per le politiche del 2018 l’Italia è tornata al sistema