Tortolì nominata durante la nota trasmissione televisiva Striscia la Notizia, in onda tutte le sere su Canale Cinque e condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti. Alla fine di un servizio, i due conduttori, a bruciapelo, fanno in coro il
Il 23 gennaio, alle 10, a Perdasdefogu ( presso la Sede Sociale del GGO/CEAS, sita in via Pascoli sn, ex edificio Scuole Elementari) verrà inaugurato il Centro Museale di educazione alla sostenibilità ambientale. Introdurranno i lavori il sindaco Mariano Carta e
Oggi Lanusei dedicherà un convegno al pittore, incisore nonché maestro della Cattedrale di Santa Maria Maddalena di Lanusei, Mario Delitala. L’incontro si inserisce nelle manifestazioni che avranno luogo nel comune ogliastrino in occasione del novantennale dall’inizio dei lavori presso la
Migranti: dal dire al fare, le buone pratiche dell’accoglienza. È questo il titolo dell’incontro organizzato dall’associazione Voltalacarta, sabato 23 gennaio alle 15,30 nei locali dell’ostello Cortemalis, struttura ricettiva in territorio di Ilbono, che ospita una cinquantina di richiedenti asilo. Lo
E’ in programma a Tortolì, presso l’Istituto Tecnico Industriale di Via Scorcu, una giornata di scuola aperta dedicata alla “scuola delle competenze e dell’innovazione”. A partire dalle 15 ci sarà un incontro con i genitori e con gli alunni delle
Imparare a fare il manager, giocando. E’ ciò che stanno sperimentando in queste ultime settimane gli alunni delle 5 A e B dell’Istituto Tecnico Commerciale Antonio Gramsci di Tortolì, partecipando ad un importante progetto di alta formazione utilizzato per la
Giornata di recuperi mercoledì 20 gennaio nel girone C di Prima categoria. Ha giocato l’Ovodda contro il Sadali (recupero della seconda giornata di ritorno non disputata per neve). La squadra di mister Vacca torna in vetta, sorpassando il Seulo, dopo
Otto interventi di depopolamento degli allevamenti di suini su tutto il territorio regionale da dicembre a oggi: attraverso l’Unità di Progetto, prosegue l’azione della Giunta regionale per il contrasto della Peste suina africana, grazie anche all’efficace collaborazione tra Servizi veterinari, Corpo
Sta bene e non ha riportato conseguenze gravi Costantino Spada, il veterinario della Asl di Lanusei coinvolto nell’incidente stradale avvenuto la sera del 19 gennaio lungo la strada che collega Tortolì a Bari Sardo. Spada (42 anni originario di Sedilo)
Si è fatta finalmente luce sul misterioso incidente avvenuto stanotte sulla 125, nel tratto Tortolì-Bari Sardo. Ieri notte, avvertite da alcuni automobilisti di passaggio, le forze dell’ordine hanno trovato, ribaltata e fuori strada, una Fiat Panda in uso ai veterinari