Il mensile Bella ha dedicato un approfondimento, nel numero di marzo, ad una attività ogliastrina, che da alcuni anni si sta distinguendo nel panorama dell’artigianato artistico sardo. I giornalisti del mensile che si occupa di moda, attualità ed universo femminile, hanno
Si è conclusa ieri la protesta di Salvatore Usala a capo del comitato 16 novembre. Al termine dell’incontro tra l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, e il portavoce del Comitato che raggruppa i malati di Sla, è stato raggiunto l’accordo
L’Ogliastra sempre più agguerrita e compatta per difendere i servizi essenziali del territorio, ospedale e tribunale in primis. In ogni comune ogliastrino sono sorti dei “gruppi di lavoro” spontanei, costituiti da tutti quei cittadini che hanno a cuore le sorti
Domenica 6 marzo alle 18 a Lanusei, presso la Biblioteca Civica Angelino Usai, la scrittrice di Cabras Michela Murgia presenterà il suo ultimo romanzo edito da Einaudi, Chirù. L’evento è organizzato dal Comune di Lanusei, nella persona dell’assessore alla cultura
Hanno scelto di continuare la battaglia per l’apertura dell’Emodinamica dell’ospedale di Lanusei con una forma di protesta oltremodo drammatica ed eclatante: lo sciopero dei farmaci salvavita. Lo hanno fatto nel corso dell’incontro informativo che si è svolto ieri sera nella
Workshop e gara di ballo sabato a Tortolì. Si terrà sabato 5 marzo a partire dalle 15, presso la palestra della Magic Dance School di Tortolì, un workshop di danza dedicato all’hip hop e al ragga. Sarà possibile prendere lezioni
Domenica scorsa il Birdesu ha bloccato sul pareggio una delle squadre più forti del girone F della Seconda ogliastrina, quel Loceri in lotta per il salto in Prima. Partita finita 1 a 1 con la squadra di Girasole che ha
liceo lanusei L’iniziativa “Un fiocco arancio per l’Ogliastra” nasce con l’obiettivo di unire la popolazione ogliastrina, abbattendo campanilismi e inimicizie, in nome di un desiderio comune: quello di salvare i presidi del nostro territorio. “Questa lotta va combattuta tutti insieme, mano
Appuntamento all’ITC di Tortolì martedì 8 marzo. Le alunne e gli alunni della scuola media dell’ITC di Monte Attu, in occasione della tradizionale giornata internazionale della donna, intendono omaggiare in modo particolare questa ricorrenza, con un Flash Mob per dire NO alla violenza
I viaggiatori che scelgono di spostarsi in treno da oggi pagheranno di più. Gli aumenti riguardano tutte le tratte, a partire da quella che collega Cagliari ad Oristano. In questo caso il biglietto passerà da 5,95 a 6,70 euro, mentre