In alcuni comuni della Puglia, soprattutto tra Bari e provincia, i caf locali sono stati presi d’assalto da decine di persone che chiedevano i moduli per l’assegnazione del reddito di cittadinanza. «Ha vinto il M5S, ora dateci i moduli per
Il silenzio è interrotto solo da un lungo applauso che accoglie il feretro. “Grande capitano“, gridano i tifosi che sin dalle prime ore del mattino sono arrivati in piazza Santa Croce per dare l’ultimo saluto al loro capitano Davide Astori,
Il dramma nel dramma. Antonietta Gargiulo, la donna ferita gravemente dal marito, l’ex carabiniere Luigi Capasso, nella strage di Cisterna di Latina in cui hanno perso la vita le figlie Martina e Alessia, si è risvegliata oggi nell’ospedale San Camillo
Balotelli contro Toni Iwobi, il neo senatore della Lega: «Forse sono cieco io o forse non gli hanno detto ancora che è nero. Ma vergogna!». Il calciatore del Nizza se la prende su Instagram contro Toni Iwobi, neo eletto senatore della
Il primo senatore nero della storia della repubblica italiana è stato eletto con la Lega. Si chiama Toni Iwobi, ha 62 anni, è bergamasco ma di origini nigeriane ed è militante della Lega da ben 25 anni. Il responsabile immigrazione
Matteo Renzi lascia la guida del PD. Farà il senatore. Poi il mezzo passo indietro: “Lascerò dopo il nuovo governo”. Beppe Grillo: “Lo abbiamo biodegradato”. Forti le spinte all’interno del partito a mollare la poltrona: “Lascio la guida del Pd,
È uscito di prigione lo scorso 21 febbraio, ma ora rischia già di doverci tornare. Fabrizio Corona continua a far parlare di sé. L’ex paparazzo infatti, scarcerato dai giudici milanesi e destinato ad affidamento terapeutico in una comunità della provincia
Dopo la sconfitta alle elezioni politiche il segretario del Pd Matteo Renzi ha deciso di dimettersi dalla guida del partito. Lo scrive l’agenzia Ansa ma dopo pochi istanti arriva una precisazione dal suo portavoce, Marco Agnoletti: “A noi non risulta”.
Sono passati già due anni dall’omicidio di Luca Varani, uno dei delitti più agghiaccianti dell’ultimo secolo. Un caso che dà i brividi, che fa credere nei mostri e non quelli nascosti sotto il letto dei bambini, che si immaginano dalla
Era il 18 giugno 2009 e Lucio Dalla cantava per l’ultima volta a Cagliari, nella splendida cornice dell’anfiteatro di Cagliari. Furono oltre due ore di musica e poesia. Neanche tre anni dopo, il 1 marzo 2012, il cantautore bolognese moriva