Storico accordo tra Israele e Hamas: inizia la prima fase del piano di pace a Gaza. Gaza si risveglia tra le bandiere e i canti. Nelle strade, la popolazione celebra un momento che molti definiscono epocale: Israele e Hamas hanno
Immunità europarlamentare per Ilaria Salis, è un voto a fare la storia. Un esito al cardiopalma ha infiammato la politica europea: l’Europarlamento approva l’immunità a Ilaria Salis per un voto, segnando una vittoria di misura e, per molti, un trionfo
Due provvedimenti approvati oggi dal Senato segnano una svolta nel panorama sanitario e sociale italiano: il riconoscimento dell’obesità come malattia e l’istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone, fissata per il 16 maggio. Con il primo
È morta Claudia Cardinale, l’addio a una delle ultime dive del cinema. Il mondo del cinema piange la scomparsa di Claudia Cardinale, una delle attrici più celebri e amate del secondo Novecento. L’icona del grande schermo, che ha illuminato l’età
Una data destinata a segnare una svolta nel trasporto aereo italiano: il 23 settembre 2025 partirà da Milano Linate il volo AZ2029 diretto a Roma, il primo in assoluto in cui cani di grossa taglia potranno viaggiare in cabina accanto
Il mondo piange re Giorgio, addio a uno stilista che ha fatto la storia. L’industria della moda e non solo è in lutto. Si è spento all’età di 91 anni Giorgio Armani, lo stilista che, partendo dagli esordi come vetrinista,
Emilio Fede, noto giornalista e storico direttore del TG4, è deceduto il 2 settembre 2025 all’età di 94 anni. Era ricoverato da tempo nella Residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano, dove le sue condizioni di salute si
Cambiano le regole per chi vola in Italia e in Europa: non è più obbligatorio mostrare il documento d’identità al momento dell’imbarco per i voli nazionali e per quelli diretti all’interno dell’area Schengen. Una semplificazione che rende l’esperienza in aeroporto
Una storia dal sapore quasi cinematografico, quella di Zuko, un pesce combattente di appena 4 centimetri e 3 grammi di peso, che nei giorni scorsi ha sfidato la morte grazie alle cure specialistiche del Policlinico Veterinario Gregorio VII – Gruppo
Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna. La morte di Alvaro Vitali segna la fine di un’epoca in cui la risata non conosceva filtri né ambizioni d’autore, fatta di peti