I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile. Il conclave per l’elezione del nuovo Papa si terrà tra il 6 e il 10 maggio. I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle 10, una data
Papa Francesco è morto oggi, lunedì 21 aprile, alle ore 7.35. A dare l’annuncio è stato il cardinale Kevin Farrell con una breve comunicazione: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre». Il Pontefice si trovava
È il 20 aprile del 1964 quando accade un fatto che cambierà notevolmente il futuro dei bambini – sì, certo, è vero, ma anche degli adulti – di tutto il mondo: da uno stabilimento ad Alba esce il primissimo vasetto di Nutella. La sostanza densa
Tre ore in auto, da Sciacca ad Agrigento e ritorno, per garantire la continuità delle cure ai pazienti oncologici. È quanto ha fatto il dottor Domenico Santangelo, primario del reparto di oncologia dell’ospedale di Sciacca, costretto a muoversi personalmente per
Alberto Rizzo, artista siciliano originario di Bagheria, è stato recentemente selezionato dal Metropolitan Museum of Art di New York per realizzare dal vivo una copia, in formato ridotto, de La Negazione di San Pietro di Caravaggio. Un riconoscimento straordinario, che
A cura di Gino Leonardo Mascia e Marta Porru Si è tenuta ieri al Teatro Nuovo di Dogana la finale del Sanmarino Song Contest, che ha decretato vincitore Gabry Ponte che volerà all’Eurovision di Basilea il 17 Maggio in rappresentanza
Il mondo del calcio e del giornalismo sportivo piange la scomparsa di Bruno Pizzul, spentosi oggi all’età di 86 anni. La sua voce profonda e rassicurante ha raccontato per oltre tre decenni le emozioni della Nazionale italiana, accompagnando generazioni di
Eleonora Giorgi, indimenticabile attrice e regista italiana, si è spenta all’età di 71 anni, circondata dall’affetto dei suoi cari. Nata a Roma nel 1953, aveva origini inglesi e ungheresi. Il suo esordio al cinema avvenne nei primi anni ’70, ma
Cesare Zambon è morto, il piccolo guerriero che ha commosso il cuore di tutti non ce l’ha fatta. Un bambino simbolo di forza e speranza, volato via troppo presto. Il destino ha scritto la parola fine su una storia di
La finale di Sanremo 2025 ha regalato emozioni straordinarie, con un giovane talento a spuntarla: Olly. Il cantautore genovese, 23 anni, ha conquistato la vittoria con il suo brano “Balorda Nostalgia”, scritto a quattro mani con Pierfrancesco Pasini e JVLI.