E’ stato pubblicata la bozza del regolamento per la concessione di contributi alle imprese, per l’abbattimento delle tariffe Tari per le annualità 2014 2015 e 2016. Il regolamento, verrà approvato nel primo consiglio utile, verosimilmente venerdì 28 luglio. A dare
“Geographiae” è il titolo della collana pubblicata dall’Editoriale Documenta che si avvarrà degli scatti della fotografa professionista ogliastrina Monica Selenu e che è stata presentata il 16 luglio a Cargeghe, nel sassarese, prima delle tappe di un viaggio artistico e antropologico che attraverserà la Sardegna da
Giovedì 20 luglio, alle 11:30, presso la sala riunioni del Comune di Tortolì, si terrà la conferenza stampa di presentazione del francobollo celebrativo del monumento naturale delle Rocce Rosse, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e di Poste Italiane.
L’Ogliastra brucia ancora, in un incubo che sta durando ormai da giorni, complice il forte vento. Cea avvolta dalle fiamme, nel territorio di Bari Sardo. Il corpo forestale e gli uomini di Forestas sono impegnati ad affrontare l’emergenza, con l’ausilio
Diversi roghi hanno impegnato la macchina dell’antincendio regionale nel primo pomeriggio di ieri. Oltre a Padria, in località Nuraghe Longu, gli altri interventi hanno riguardato l’area del Molentargius sul versante di Quartu Sant’Elena, dove è intervenuto l’elicottero del servizio regionale
Strade rurali, l’amministrazione comunale di Gairo interviene con un corposo finanziamento. «Riteniamo le strade di penetrazione agraria – spiega il vicesindaco Sergio Lorrai– di primaria importanza per i cittadini e l’economia del paese. Visti anche i danni causati dalle calamità
Il documento che è stato adottato all’unanimità dai sindaci ogliastrini, riunitisi venerdì sera a Lanusei, è perentorio. «Vogliamo il primo livello per l’ospedale di Lanusei» dicono in coro gli amministratori locali che sono pronti alla battaglia in difesa del Nostra
Roger e Natalie hanno detto “Si, lo voglio” nella bellissima spiaggia di Basaura. Lei tedesca e lui di origini portoghesi hanno scelto la Sardegna. Il mare azzurro e il profilo della Torre di S. Gemiliano sullo sfondo hanno incorniciato il
Per la produzione del lungometraggio “ASSANDIRA” diretto da Salvatore Mereu, si selezionano comparse e attori per piccoli ruoli per interpretare delle scene dove sono previsti dei gruppi di turisti stranieri in vacanza in Sardegna. Si ricercano uomini e donne dai
Giulio Cesare Mameli, con il suo umorismo e la sua saggezza, è capace di restare impresso nella mente e nel cuore di chiunque lo conosca. Giornalista ilbonese 67enne, scrittore di romanzi e di commedie, conduttore di programmi in lingua sarda