“La protesta dei pastori vista dagli occhi dei più piccoli” si legge scritto sul canale social del Comune di Baunei – Santa Maria Navarrese. Si specifica poi che i disegni sono opera di alcuni bambini della scuola dell’infanzia di Santa
Bari Sardo. Presso la Biblioteca Comunale Berto Cara, sabato 16 febbraio alle ore 16 e 30 si terrà la presentazione di “Destinos”, il libro di Patrizia Serra. “Destinos” è la storia vera di una famiglia che custodì, tanti anni fa,
Una donna di 57 anni di Simaxis, Liliana Rizzu, è stata trovata morta in una casa a Torregrande, la spiaggia del litorale di Oristano. Il cadavere si trovava in una casa colonica del Consorzio di Bonifica locale, occupata abusivamente dalla
“Il Trenino Verde è un fiore all’occhiello del sistema turistico isolano e ogliastrino in particolare, un’attrattiva che consente di visitare la Sardegna in modo alternativo: per questa ragione l’attenzione da parte della Giunta regionale è sempre stata molto alta
Un altro bellissimo riconoscimento per l’artista e docente d’arte al Liceo Artistico di Lanusei, Francesco Spatara, calabrese di nascita, ma ogliastrino d’adozione; risiede infatti a Tortolì da ormai 34 anni. Il pittore è stato inserito fra un’élite di artisti di
Oggi Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, in visita a Tortolì-Arbatax. Alle 15 inconterà gli ogliastrini al Porto. La Meloni inizia oggi il suo tour elettorale in Sardegna in vista delle Regionali del 24 febbraio.
Dopo cinque ore di lungo lavoro e di discussioni, il Tavolo regionale per il prezzo del latte – convocato dall’Assessore all’Agricoltura Caria e presieduto da Pigliaru – si è chiuso con un nulla di fatto, come riporta L’Unione Sarda. Gli
13 febbraio 2019: giornata di proteste in tutta Ogliastra. Alla manifestazione a Triei hanno partecipato genitori e bambini. I commercianti hanno chiuso le attività fino alle 11. Dopo aver fatto il giro di tutto il paese, i manifestanti si sono
Articolo di Roberto Anedda La manifestazione, iniziata ieri da alcuni pastori, è proseguita nella serata odierna, con la stessa modalità: svuotando i bidoni del latte in strada. Tutti uniti nella stessa “battaglia bianca”, gli allevatori seuesi, insieme a tutti i
Tortolì, ore 19:20, incendio nei pressi del fiume Rio Foddeddu. Le fiamme hanno interessato un canneto nella zona di Monte Attu non ancora raggiunta dai lavori di pulizia del letto del fiume. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco che si