Il 27 gennaio è stata scelta come data in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, per âconservare nel futuro dellâItalia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, affinchĂŠ
Un incontro tra favola e realtĂ quello previsto per domenica 27 gennaio ( ore 17) al Caffè Letterario arbataxino. Ospite d’onore dell’appuntamento culturale targato Rosa dei Venti sarĂ l’omeopata Marinella Mascia, che presenterĂ in questa particolare occasione al pubblico la
Dalla carta ai bit: Ichnussa è la prima e unica biblioteca virtuale della poesia sarda. Un progetto innovativo e ambizioso, grazie al quale è possibile accedere alle principali opere della tradizione poetica nostrana, digitalizzate e messe a disposizione di tutti.
VenerdĂŹ 25 gennaio 2013, alle ore 20.45, nel Teatro Tonio Dei di Lanusei, allâinterno della rassegna IN TEATRO, si assisterĂ a uno spettacolo unico: lâOgliastraâs got talent. Ispirato al piĂš famoso âBritainâs got talentâ, lo spettacolo sarĂ una gara che
Il Centro Giovani tortoliese sito in localitĂ Su Truccu apre finalmente le porte al teatro e lo fa dando a tutti i ragazzi dai 15 ai 25 anni la possibilitĂ di cimentarsi sul palco, assistiti da un professionista del settore:
ChenĂ bura 4 de ghennĂ rgiu, in sâAuditòrium de is Iscolas Elementares de Cardedu, at a èssere proietadu su film de Daniele Atzeni âSos Mortos de Alosâ, seberadu finas dae su Fèstival Internatzionali de is Film Curtzos de Clermont-Ferrand, unu de is
At a èssere presentadu sĂ badu 19 de ghennĂ rgiu 2013 in Irbono su libru âSu Carronovali. Chirca subra de su carnovale antigu de Irbonoâ, òpera chi est su resurtadu de una indaga fata dae su Sòtziu Culturale Sâimbentu in collaboratzione cun
InizierĂ a breve ad Elini il âLaboratorio espressivo di ceramicaâ, un progetto finanziato dal Comune e rivolto agli scolari delle Scuole Elementari che ha come obbiettivo quello di potenziare e stimolare le capacitĂ espressive e creative dei bambini. Per
VerrĂ presentato sabato 19 gennaio 2013 ad Ilbono il libro âSu Carronovali; ricerca sul Carnevale antico di Ilbonoâ (Edizioni Grafica del Parteolla), esito dellâinchiesta realizzata dallâassociazione culturale Sâimbentu, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Ilbono âGiovanni Usaiâ. Attraverso un
NovitĂ sul fronte poesia ogliastrina. Arriva dalla poetessa Seconda Carta, infatti, una proposta che si rivela una novitĂ assoluta nel panorama letterario della nostra zona. Stiamo parlando dellâaudiolibro intitolato âProfumo di Ichnussa e ballate di donneâ, una raccolta di circa