Agnello sì, agnello no. È una tradizione che, radicata in un tempo molto lontano, viene di questi tempi messa in crisi: ormai da anni, infatti, imperversa la lotta tra chi ama la carne e gli animalisti – in difesa dei
Nata in una casetta nel cuore di Lanusei nel 1902, nessuno immaginava cosa sarebbe diventata un giorno Rosa Demuro. Carattere forte e autorevole, ma con un gran cuore, la vita di Rosa assunse una piega nuova quando a vent’anni prese
Celebrare una Pasqua senza crudeltà, nel rispetto di tutti gli esseri viventi, si può, con gusto e fantasia. Comporre un menù pasquale alternativo senza passare dal macellaio è alla portata di tutti: potrebbe iniziare come una sfida culinaria e un
La Direzione regionale di Protezione civile sta seguendo in videoconferenza tutti gli aggiornamenti del Dipartimento nazionale sul rientro del satellite cinese Tiangong 1. A scopo precauzionale, nella remota possibilità che uno o più frammenti del satellite cinese possano cadere sul
I Laboratori Artigiani di Pinuccio Marongiu sono ora sulla Vetrina dell’Artigianato Artistico della Regione Autonoma della Sardegna, con la nuova linea d’arredo, “Intrecci” in legno e corda, completamente disegnata e realizzata a mano. Ogni lavoro dell’artigiano e imprenditore ogliastrino è una
Per le giornate di Pasqua e Pasquetta Confcommercio stima un incremento delle presenze dell’1,1 % rispetto al 2017. I sardi passeranno le festività pasquali fuori casa: nei ristoranti, trattorie, pizzerie e osterie, ma il 57% dei clienti sarà rappresentato da
Un ricco calendario di eventi per la primavera bariese. Dopo la Via Crucis vivente che si è tenuta ieri sera per le strade del centro cittadino, questa sera sarà la volta del Festival di Pasqua #90 Special. Per il 1
I Carabinieri della Stazione di Seulo, sono intervenuti nella serata di ieri, 30 marzo, sulla strada provinciale che da Gadoni conduce a Seulo, dove una frana che si è staccata da un costone roccioso a causa delle incessanti piogge che
Riparte il Trenino Verde: il 25 aprile ricominciano le tratte dello storico mezzo amatissimo dai turisti. La conferma è arrivata dai vertici dell’Arst, che gestisce le tratte. Serve un ultimo lasciapassare nazionale, necessario in termini di sicurezza. L’ok come riporta
Sono partiti questa mattina dal lido di Orrì i lavori di sistemazione e pulizia delle spiagge del territorio comunale di Tortolì. In questa fase si sta eseguendo un intervento straordinario con un mezzo meccanico che prevede l’asportazione del materiale accumulatosi