Il mare della Sardegna da limite a risorsa. Preziosa, perché le strategie dell’Unione europea in materia di sostenibilità ambientale si rivolgono con sempre maggiore attenzione proprio alla blue economy, potente strumento per garantire benessere e prosperità. “Il mare ci offre
Al via i lavori di efficiantamento energetico al campo sportivo “Sa Suergera a Girasole”, la notizia arriva dalla pagina Facebook del primo cittadino del centro ogliastrino, Gianluca Congiu. Si legge nel post: “Nuova luce al Campo Sportivo. Sono partiti i
Dal 20 al 25 giugno il poeta e paesologo Franco Arminio sarà in Sardegna per presentare il suo nuovo libro, “Resteranno i canti” (157 pag., Bompiani, 2018). Coordinato dall’Associazione Paensieri, il tour di Franco Arminio in Sardegna, che si avvale
Articolo scritto da Maria Aurora Murgia in seno al progetto di Alternanza scuola/lavoro della 3C del Liceo scientifico di Lanusei A Villanova Strisaili domenica 17 giugno si è svolta la festa in onore di San Basilio Magno, Santo molto importante
La festa di Sant’Antonio da Padova è diventata come un’istituzione per gli jerzesi. Anche quest’anno numerosi i fedeli che si sono dati appuntamento per il consueto pellegrinaggio che partendo dal centro storico del paese, ha accompagnato in processione il simulacro
Due giorni di musica per concludere in grande stile l’anno scolastico della Scuola Civica di Musica per l’Ogliastra. Come ormai consuetudine gli allievi si sono esibiti al Teatro Tonio Dei in formazioni musicali ogni anno diverse. Giovedì è stato il
Ci si saluta appena o, peggio, si litiga: i rapporti di vicinato dei sardi, così come nel resto d’Italia, non sono più quelli di un tempo. Più della metà degli abitanti della regione (71%) è indifferente o addirittura
Il cappero, questo conosciuto. O forse non tanto. Il cappero (capparis spinosa) è una pianta molto diffusa nei paesi del Mediterraneo, perché predilige il sole e il caldo e non necessita di molta acqua, ragion per cui la troviamo rigogliosa nelle rocce,
Si è conclusa nei giorni scorsi la formazione del personale che comporrà gli equipaggi del nuovo servizio di elisoccorso. I professionisti, provenienti da aziende del sistema sanitario sardo, hanno fatto un addestramento teorico e pratico, utilizzando i mezzi dell’Airgreen di
E’ stato dato il via ieri mattina alla quarta attesissima edizione di Primavera nel Cuore della Sardegna “Goparis de Froris de Santu Giuanni” che nel weekend ha il comune di Bari Sardo come protagonista. In migliaia ieri pomeriggio e ieri sera si sono dati