L’Italia passa il primo turno dei mondiali di basket. Contro i padroni di casa delle Filippine, in un palazzetto di Manila gremito, gli Azzurri hanno offerto una prova molto convincente anche se nel finale hanno rischiato di farsi riprendere da
Parte bene il Cagliari, ma poi soffre il pressing dei neroazzurri e nel primo tempo torna negli spogliatoi sotto di due gol. Niente gol nel secondo tempo, il Cagliari lotta, ci prova, ma la grinta non basta: l’Inter conquista la
Rivali sì, nemici mai. Qualche volta, anzi, addirittura, intimi amici. La storia di Cagliari e Inter è fatta di scontri e di incontri, di partite memorabili e di affari discussi e discutibili, di mille strade che, sul campo e fuori
“È un grande successo per il capoluogo e l’intera Sardegna”. Così il presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco, socio della Lega Navale di Cagliari, celebra la medaglia d’oro conquistata da Victoryia Pistis Shablova ai mondiali di canoa kayak di Dusseldorf,
Quarte al mondo: non era mai successo alla 4×100 femminile di atletica. La cagliaritana Dalia Kaddari con Anna Bongiorni, Alessia Pavese e Zaynab Dosso hanno conquistato il piazzamento subito dopo il podio ai mondiali di Budapest. Un risultato corale e
Grande risultato a Budapest per le ragazze della 4×100. La 4×100 femminile fa segnare il primato italiano in 42”14′ e accede alla finale. Sugli scudi la sarda Dalia Kaddari insieme ad Alessia Pavese, Zaynab Dosso e Anna Bongiorni. L’atleta cagliaritana
La 4 x 100 italiana torna ad altissimi livelli. Ai mondiali di Budapest il quartetto formato da Marcell Jacobs, i sardi Filippo Tortu e Lorenzo Patta e Roberto Rigali ha vinto la batteria delle semifinali con un eccellente 37″65′. Primo
Si riparte dallo stadio Olimpico. Il Torino riparte in casa, dopo aver chiuso la scorsa stagione al decimo posto. Il Cagliari, invece, torna nella massima serie, dopo aver militato un anno in serie B. I rossoblù entrano in campo e
Poker di sardi per i mondiali di Budapest iniziati sabato 19, termineranno domenica 27 agosto; tra i convocati dal direttore tecnico delle squadre nazionali Antonio La Torre ci sono quattro rappresentanti dell’atletica isolana con i velocisti Filippo Tortu, Lorenzo Patta
Il Cagliari Calcio piange la scomparsa di Carlo Mazzone, morto a Roma a 86 anni. Mazzone guidò i rossoblù per alcuni anni, guidando la squadra fino alla qualificazione in Coppa Uefa. L’ultima esperienza in panchina per l’allenatore romano fu nel