Una passione per il calcio, sport che praticò da ragazzo prima della Boxe, Franco Udella, cagliaritano classe 1947 ha esordito a livello agonistico a 18 anni. Nel corso della sua carriera ha disputato complessivamente 147 incontri da dilettante, con 140
E alla fine ha vinto lui, ancora una volta, Radja Nainggolan. Il suo bolide da fuori area contro la Spal è stato votato dai tifosi rossoblù come il gol più bello del Cagliari del 2019. Un “missile terra-aria” insaccatosi all’incrocio
Stefano Oppo, classe 1994, è un’eccellenza sarda che ha portato alto il nome della Sardegna in una disciplina costosa e impegnativa come quella del canottaggio (campione nei pesi leggeri), sport al quale arriva all’età di 9 nove anni dopo aver
Il 2019 è stato per il Cagliari Calcio un anno altalenate, iniziato a gennaio con ritmi piuttosto fiacchi e fortemente in bilico tra la serie cadetta e la A, ma che è terminato con risultati oltre le aspettative di club
Anche la Vanoli Cremona si inchina alla Dinamo. Con più fatica di quanto dica il risultato i sassaresi superano i ragazzi di Sacchetti, trascinati dai 25 punti di Evans che porta a casa una stratosferica valutazione di 42. Avvio equilibrato
A volere l’Audax erano state donne di Quartucciu, all’epoca ancora frazione di Cagliari, capitanate da Cecilia Serri, la quale divenne anche la prima presidente della società, seguita poi da una serie di uomini, sempre attivi nella vita pubblica del paese:
Un Benevento esagerato stende l’Ascoli 4-0 nel posticipo della 19esima giornata di Serie B e lo fa con un Marco Sau straripante: tripletta per il bomber di Tonara e gol di Tuia. Sau si riprende così la scena dopo la
La Dinamo Banco di Sardegna è tornata in Sardegna ed è già al lavoro in vista del prossimo impegno di campionato, l’ultimo del 2019. Domani, 30 dicembre, palla a due alle 20:30: al PalaSerradimigni Devecchi e compagni affronteranno Cremona nel
101-79 il finale per i sassaresi, con gara che fin dalle prime battute è apparsa a senso unico o quasi. 29-18 il primo parziale e a seguire 51-34, 79-59 con vantaggio che ha toccato anche i 30 punti prima della
Nonostante le ultime due partite abbiano lasciato l’amaro in bocca al popolo rossoblù, non dobbiamo dimenticare i magici quattro mesi che Nainggolan e compagni ci hanno fatto vivere, facendoci sognare e rivivere emozioni che mancavano dai primi anni ’90. D’altronde