La Nazionale di basket supera la Russia 70-66 sul parquet di Tallinn, in Estonia e Marco Spissu brilla con 11 punti. La squadra di Meo Sacchetti è già qualificata a EuroBasket 2022 come Paese ospitante e resta a punteggio pieno
Solidarietà del Cagliari Calcio nei confronti della popolazione di Bitti, colpita da una tremenda alluvione che ha causato tre vittime. Dieci atleti rossoblù, Carboni, Pavoletti, Rog, Joao Pedro, Zappa, Ounas, Marin, Klavan, Sottil e Walukiewicz, hanno mostrato uno striscione a
Tantissima paura poco fa al Gp di Formula 1 del Bahrain. La Haas del pilota svizzero Romain Grosjean ha fatto un fuoripista e dopo essere andata a sbattere contro una barriera di protezione è andata in fiamme. Enorme l’incendio partito
Quando nel gennaio del 1986 Fabio Pisacane è nato Maradona non aveva ancora vinto né il suo primo Scudetto, né il Mondiale con l’Argentina. Quest’ultimo lo avrebbe vinto di lì a poco, nell’estate di quell’anno, il Tricolore invece si sarebbe
Un gol per tempo e il Cagliari conquista la vittoria tra le mura domestiche. Nel primo tempo è Cerri a portare il suoi in vantaggio dopo 30′ di gioco. Nella ripresa il Verona pareggia con Coley, ma Sottil al 94′
Gianfranco Zola saluta commosso il suo amico e maestro Diego Armando Maradona, scomparso oggi all’età di 60 anni. «Addio amico mio sei stato il più grande di tutti» scrive il fuoriclasse di Oliena sulla sua pagina Instagram ufficiale. Un rapporto
Cagliari, anche Simeone positivo al Covid-19. Dopo Godin, un altro giocatore del Cagliari è risultato positivo al Coronavirus: si tratta dell’attaccante argentino Giovanni Simeone. Lo ha annunciato la società rossoblù con un comunicato sul sito. Simeone è stato subito isolato,
Alessandro Fancellu: segnatevi questo nome. Soprattutto gli appassionati di ciclismo. È considerato uno dei giovani (è nato il 24 aprile del 2000) più promettenti con le sue doti da scalatore. Figlio di Salvatore, un emigrato sardo proveniente da Olbia,
Sarà che il 12 aprile 1970, quando il Cagliari vinse il suo unico scudetto, i suoi tifosi giravano per le strade della città con la tomba della Juventus. Sarà che proprio quella Juventus tanto odiata, dopo lo scudetto era pronta
Tra le vittime in Sardegna della pandemia da Coronavirus c’è anche Nicola Imperio, uno dei volti più noti dell’automobilismo isolano, conosciuto e apprezzato anche oltre Tirreno. Originario di Luogosanto, viveva a Olbia ed è morto a Sassari a 63 anni.