Strepitoso il primo set del tennista italiano che rimonta dal 5-2 inflittogli dal serbo e si porta sull’1-0 con un tiratissimo punteggio di 7-6. Memorabile lo scambio che ha portato Berrettini a strappare il terzo game dopo ben otto palle
In qualsiasi modo finirà questa sera Nicolò Barella scriverà una pagina di storia del calcio sardo. Mai fino ad oggi, infatti, nessun calciatore nato nell’Isola aveva disputato una finale di un Mondiale o di un Campionato Europeo di Calcio. Qualora
Medaglia d’oro per Dalia Kaddari nei 200 metri, nella giornata di ieri. E la seconda per gli Azzurri agli Europei U23 di Tallinn. Tempo strepitoso, 22.64 (-0.4), a soli otto centesimi dal record italiano assoluto di Libania Grenot (22.56).
Claudio Spanu, la giovane realtà dell’enduro sardo, punta di diamante a livello mondiale parteciperà alla Sei Giorni di enduro, vero e proprio Campionato del Mondo a squadre, in programma dal 30 agosto al 4 settembre a Rivanazzano Terme, in provincia
La finale di Euro 2020 sarà Inghilterra-Italia. Gli uomini di Southgate hanno sconfitto la Danimarca 2-1 con reti di Sterling e Kane, quest’ultima ai tempi supplementari sugli sviluppi di un rigore sbagliato dallo stesso capitano inglese. Per gli scandinavi il
“Barella sindaco di Sestu”: poche parole, tanta goliardia e la foto spopola sui social network. Un cartello che ha fatto divertire soprattutto gli internauti sardi quello dedicato al centrocampista cagliaritano e mostrato da un tifoso sardo degli Azzurri durante la
Europei di calcio, Italia e Spagna chiudono sull’1-1 i tempi regolamentari: si va ai supplementari e ai rigori. Non sono bastati 120′ per stabilire la prima finalista. Vantaggio di Chiesa al 60′, occasione per Berardi al 68′, ma le Furie
Pallanuoto che conta nella piscina di Terramaini a Cagliari prima di volare alle Olimpiadi di Tokyo. Sei giorni di allenamento sino all’11 luglio. E soprattutto due amichevoli di lusso contro Croazia e Russia. La Waterpolo Sardinia cup partirà venerdì con
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando Nicolò Barella ha iniziato a calcare con i tacchetti il suo primo campo da calcio agli inizi degli anni 2000, il rettangolo in terra battuta della Gigi Riva alle Saline
Questa notte Riccardo Fois scriverà una piccola ma significativa pagina di storia del basket sardo. L’ex compagno di squadra di Gigi Datome nella Santa Croce Olbia, gallurese doc, fa parte del team tecnico dei Phoenix Suns, che stasera se la