Terribile vicenda che arriva da Roma: un’anziana donna, 81 anni, è deceduta in ospedale dopo un’agonia durata un mese. I carabinieri hanno arrestato la badante 52enne, originaria dell’Est Europa con le accuse di maltrattamenti aggravati contro familiari o conviventi. Secondo la badante
Dietrofront dell’Oms: non usate i guanti, potrebbero essere pericolosi. Si cambia di nuovo. L’Oms non raccomanda l’uso di guanti, in comunità. L’uso di guanti può infatti aumentare il rischio di infezione, dal momento che può portare alla auto-contaminazione o alla
Era stata assunta per badare al loro figlio di 1 anno, lei, Zohra Shah, che di anni ne aveva solo 8. La piccola, al servizio di una famiglia benestante di Rawalpindi, è stata picchiata a morte per aver liberato dalla
Continua a scendere l’incremento giornaliero dei contagi da coronavirus in Italia. E’ di 234.998 il numero complessivo dei contagiati, con un incremento rispetto a sabato di 197 casi, quando si era registrata una crescita di 270. Il dato comprende attualmente
Disastro ambientale in Siberia, cisterna riversa in un fiume del nord del Paese almeno 20mila tonnellate di gasolio. Vladimir Putin ha dichiarato lo Stato d’emergenza. L’incidente è avvenuto nella città artica di Norilsk, nella Siberia orientale, una delle città più
Proteste negli Usa, distrutto il ristorante di Bastianich a Los Angeles. La vittima è il noto chef Joe Bastianich, il cui ristorante in Melrose Avenue a Los Angeles è stato preso d’assalto dai manifestanti nella notte tra sabato e domenica. Il locale, La
“La morte è una tragedia solo per chi muore”. Era uno dei suoi aforismi più famosi: a 82 anni dopo una lunga malattia (era malato di cancro) è morto Roberto Gervaso, giornalista, scrittore e aforista romano. Celebre negli anni Ottanta
“Questi agenti devono essere formalmente accusati e l’agente Chauvin deve rispondere dell’accusa di omicidio. Purtroppo, non pensiamo che la vostra organizzazione corrotta possa garantire giustizia, quindi mostreremo al mondo i vostri crimini”. Anonymous scende in campo nella vicenda legata alla
Christo e Jeanne-Claude, o più spesso semplicemente Christo, è il progetto artistico comune dei coniugi statunitensi Christo Yavachev (Gabrovo, 13 giugno 1935 – New York, 31 maggio 2020) e Jeanne-Claude Denat de Guillebon (Casablanca, 13 giugno 1935 – New York, 18 novembre 2009). Christo fu fra i maggiori rappresentanti della Land Art e realizzatori di opere su grande scala.
Continuano le violenze negli Usa: altri morti e feriti. Nuovi scontri con le forze dell’ordine e proteste negli Stati Uniti dopo l’uccisione del nero George Floyd da parte della Polizia a Minneapolis. L’indignazione di molti si è trasformata in violenza: