Torna l’ora solare. La notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre bisognerà spostare le lancette degli orologi indietro di un’ora: dalle 3 alle due di notte. Arriva il segno definitivo che ci stiamo avvicinando all’inverno: dal 26 ottobre torna
Il ministero della Difesa riattiva con una delibera la servitù militare a Santo Stefano per altri cinque anni. Durissima la reazione del governatore Pigliaru all’indomani del provvedimento. “Al Ministero della Difesa che oggi ci comunica di aver approvato l’imposizione della
L’allerta meteo scatta da questa sera:venti nord-occidentali da burrasca a burrasca forte, con rinforzi fino ad intensità di tempesta sulla Sardegna, accompagnati da forti mareggiate lungo le coste esposte. Un intenso flusso di correnti nord-occidentali, con aria di origine
Il deputato di Unidos Mauro Pili ha presentato un’interrogazione parlamentare che lunedì prossimo sarà affrontata in aula a Montecitorio sull’ipotesi di utilizzare alcune sarde per le persone colpite da Ebola. Ma l’assessore regionale della Sanità, Luigi Arru replica: Diffondere affermazioni
Al via la procedura per la concessione di incentivi a favore di soggetti operanti in tutti i settori di attività, che assumono giovani con il contratto di apprendistato per la qualifica professionale, avviata dall’Assessorato regionale del Lavoro. Obiettivo: promuovere azioni
Poco meno di un anno fa, in quel tragico 19 novembre 2013, la Sardegna fu colpita da una bomba d’acqua che devastò diverse zone dell’isola e strappò 19 persone (di cui 4 bambini) alle loro famiglie. Tanta fu la solidarietà ricevuta dai
La Regione Sardegna è pronta ad adeguarsi entro il 2015 al protocollo del Ministero della Salute su sclerosi multipla e uso di farmaci a base di cannabis. “In Italia i medicinali a base di cannabinoidi sono autorizzati solo ed esclusivamente
“Garanzia Giovani” è un programma destinato ai ragazzi fra i 15 e i 29 anni, che mira a ridurre la disoccupazione giovanile, la dispersione scolastica e le attuali distanze dal mercato del lavoro e dalle opportunità di studio e formazione Garanzia Giovani
Sulla carta di identità si potrà indicare o meno la volontà di donare i propri organi, nei comuni che hanno adottato tale innovazione. I dati ottenuti nel 2014 dalla Rete nazionale trapianti al 31 agosto 2014 proiettati per 12 mesi
A sei mesi dal suo insediamento, la giunta Pigliaru stralcia il PPS, il piano paesaggistico varato dal precedente Presidente Ugo Cappellacci. Si ritorna ai vincoli del 2006, quelli voluti di Soru. La Giunta, inoltre, manda in soffitta il Piano casa della