Si chiama Smart Angel, ed è un app che aiuterà le persone affette da sindrome di down a spostarsi e raggiungere in tutta sicurezza i vari luoghi della città. Un vero e proprio angelo custode, un’applicazione tutta italiana, creata a
La sacra siesta spagnola diventa d’obbligo dalle 14 all 17, ad Ador, un paesino di 1400 anime a sud di Valencia. Lo ha deciso il primo cittadino, Joan Faus, con un’ordinanza: durante le ore più calde si raccomanda assoluto silenzio
Salvate da morte certa grazie ad una foto pubblicata su Facebook. Keira e Kala, due cani ospiti di un canile di Atlanta, negli Stati Uniti, avevano le ore contate: sarebbero state sottoposte ad eutanasia perchè nessuno le adottava. I volontari
Guidare con le infradito, gli zoccoli, o addirittura con il tacco dodici? Si può. In tanti pensano che sia vietato mettersi al volante con questo tipo di calzature, ma non è più così. Almeno dal 1993. Da ben 22 anni
Le strade di Rotterdam saranno di plastica riciclata: al via il progetto che ridurrà l’impatto ambientale e i costi di manutenzione delle strade, che dureranno tra volte più a lungo. Presto i primi test per valutare la sicurezza. Secondo i ricercatori
L’autismo non è una malattia, ma una sindrome perché da questa condizione non si guarisce. I sintomi non sono tutti uguali e variano in base alla gravità del disturbo. Le cause dell’autismo, ad oggi, sono purtroppo ancora sconosciute. Un importante contributo in
Con l’approvazione del Por Fesr 2014-2020 da parte della Commissione Europea, in Sardegna arrivano 930 milioni di euro, 465 da finanziamenti europei e il resto da cofinanziamento regionale. Soldi che potranno essere utilizzati per garantire supporto alla ricerca e allo
Dovranno rispondere di truffa e pubblicità ingannevole i titolari di una società campana, con sede a Castellamare di Stabia, responsabili di aver promosso nei giorni scorsi la sardissima isola di Tavolara spacciandola come località turistica pugliese. L’immagine ritraeva con un
Le numerose segnalazioni che giungono dagli internauti su questo nuovo virus che imperversa ormai da un po’ di tempo sul web, ha indotto la Polizia di Stato ad aumentare le misure di prevenzione attraverso ogni strumento utile a garantire la
I divorziati possono fare la comunione ma solo se non fanno sesso. A dirlo il cardinale Ennio Antonelli, in merito alla prassi vigente che per ora nega la possibilità di prendere l’eucarestia per chi è unito in seconde nozze. Antonelli sostiene che