«Donald Trump ricorda uno scimpanzé». A dichiararlo è la primatologa e conservazionista britannica Jane Godall, che per 50 anni ha studiato gli scimpanzé dal vivo, vivendo nel loro habitat naturale in Tanzania. «Per molti versi, il modo di agire di Donald
Il ritrovamento di un dossier riapre un nuovo capitolo nella vicenda della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana svanita nel nulla il 22 giugno 1983. Ma il Vaticano smentisce: “Si tratta di un falso”. Su Repubblica, il giornalista Emiliano Fittipaldi
Roma, pensionato fermato dalla Municipale per un controllo di routine: aveva 765 multe arretrate e la patente scaduta da anni. Un 75enne è stato fermato a bordo della sua vecchia Panda da una pattuglia di vigili in via delle
Omicidio Noemi, il fidanzato reo confesso sfida la folla e rischia il linciaggio all’uscita dalla caserma. «L’ho ammazzata perché premeva per mettere in atto l’uccisione di tutta la mia famiglia». L.M., il fidanzato 17enne di Noemi Durini, la 16enne uccisa
“Apriti sesamo!” avrebbe detto il ladrone della fiaba di Alì Babà. E invece per aprire il cancello di un garage del municipio di Ratisbona, città tedesca della Baviera, un gruppo di rondini ha attuato una strategia molto più semplice per loro.
Era tutto pronto per la presentazione ufficiale del nuovissimo iPhone X, fiore all’occhiello di casa Apple. Ma qualcosa è andato storto. Craig Federighi, vice presidente senior del reparto software di Apple, stava illustrando sul palco dello Steve Jobs Theatre tutte
L’aula della Camera ha approvato la proposta di legge sul reato di propaganda del regime fascista con 261 sì, 122 no. Il provvedimento, appena approvato dall’Aula di Montecitorio, passa ora all’esame del Senato. «Il principio di libertà è alla base
Una foto che invita a riflettere: un gruppo di migranti aiuta i Livornesi a ripulire le case da fango e detriti. Un bel gesto di solidarietà da chi, ormai ripetutamente, viene visto come un invasore. Pochi spazi a interpretazioni: qualche
Orrore in Scozia. La Bbc rivela che almeno 400 tra bambini e neonati sono morti tra il 1864 e il 1981 nell’ex orfanotrofio Smyllum Park a Lanark, gestito da suore cattoliche, e i loro corpi sono stati sepolti in una
E’ salito a 61 il bilancio dei morti nel terremoto in Messico. Lo ha reso noto il presidente Enrique Pena Nieto, precisando che del totale delle persone decedute, 45 hanno perso la vita a Oaxaca (delle quali 36 nella