Sono passati due anni dalla scomparsa al Cairo del ricercatore italiano Giulio Regeni, poi ritrovato morto il 3 febbraio 2016. Un caso tuttora avvolto nel mistero e alla base dei freddissimi rapporti diplomatici tra Italia ed Egitto. Paola e Claudio
Un gravissimo incidente ferroviario, che ha causato almeno due morti e numerosissimi feriti, si è verificato alle 7 di oggi nell’hinterland a nord di Milano. Un treno di Trenord, il regionale 10452 partito da Cremona alle 5.32 e diretto a
È stato uno dei più attenti e lungimiranti scrittori del Novecento europeo e si spense a Londra all’età di 46 anni. George Orwell, pseudonimo di Eric Blair, era nato a Motihari in India nel 1903, da genitori scozzesi. Nel 1907
Il futuro è praticamente arrivato. Dopo averle viste in decine e decine di film e telefilm le auto con il pilota automatico – ma per davvero – stanno arrivando. La General Motors ha presentato in questi giorni la Cruise Av,
Nicole, nome di fantasia di una modella e studentessa 18enne italiana, ha deciso, fin da quando aveva 16 anni, di vendere la sua verginità all’asta. Verginità all’asta per pagarsi gli studi: questa l’idea di una modella (e studentessa) italiana di appena 18 anni. La giovane ha deciso di
Non voleva pagare la tassa aggiuntiva per imbarcare il bagaglio sull’aereo, così si è presentato al gate indossando otto paia di pantaloni e dieci magliette. Per questo motivo Ryan Carney Williams è stato respinto all’aeroporto di Keflavik, in Islanda. L’uomo
Si è spenta a soli 46 anni la cantante e leader dei Cranberries, Dolores O’Riordan. A dare la notizia è stato il suo agente. Passata alla storia insieme al gruppo rock per il pezzo “Zombie” che ha raccontato meglio di
Meteo impietoso, influenze stagionali, portafogli un po’ più vuoto dopo i bagordi delle festività natalizie, ritorno al lavoro e presa di coscienza dei nuovi obiettivi per il nuovo anno: sarebbero queste e tante altre, secondo alcuni psicologi le motivazioni che hanno
I francesi tornano alla carica nella perenne contesa culinaria con gli italiani. Da quando lo scorso dicembre l’Unesco ha riconosciuto la pizza come patrimonio dell’umanità, oltralpe reclamano il riconoscimento della loro parte o meglio, della loro arte. Perché di arte
Il 7 gennaio 2015 lo ricorderemo tutti come il giorno che ha tristemente aperto la strada ad una serie di attentati terroristici che hanno colpito inizialmente la Francia e si sono poi estesi ad altri paesi, sconvolgendo l’Europa. Intorno alle 11:30