• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 86 di 466 | Cagliari - Vistanet
Senza categoria - Pagina 86 di 466 | Cagliari - VistanetSenza categoria - Pagina 86 di 466 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tragico sabato in Sardegna: un uomo e una donna colpiti da malore durante il bagno 20 Settembre 2025
  • Tragico scontro frontale ad Aglientu: muore un anziano, due feriti 20 Settembre 2025
  • Olbia. Gattina investita scansata con un calcio da un uomo: una ragazza vede la scena e le salva la vita 20 Settembre 2025
  • La Ruota della Fortuna, è sardo e giovanissimo il nuovo campione: Simone Spiga vince 34.500 euro 20 Settembre 2025
  • Ritrovato Diego Lai, 41 anni: era scomparso da Cagliari 20 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Senza categoria

(VIDEO) Cagliari “città fantasma” dopo i bombardamenti del 1943

16 Giugno 2023 0

  Dopo quelli del 7 febbraio, i bombardamenti veri e propri su Cagliari iniziano il 17 febbraio. Nel pomeriggio, 105 aerei, tra B-17 (le “fortezze volanti”) e Caccia pesanti, sganciano a tappeto bombe di medio calibro e spezzoni incendiari. Quel

Lo sapevate? L’albero più alto della Sardegna si trova a Cagliari: è un’araucaria ultracentenaria

16 Giugno 2023 0

Lo sapevate? L’albero più alto della Sardegna è un’araucaria excelsa ultracentenaria che si trova nel vecchio quartiere di Villanova, a Cagliari. La “Grande Signora“, come viene chiamata, è alta quasi 40 metri e si trova in un cortile di una casa

La Cagliari che non c’è più: chi si ricorda il mercatino del Bastione?

16 Giugno 2023 0

Non c’è cagliaritano sopra i 30 anni che non si ricordi del mercatino del Bastione. Ogni domenica, pioggia o sole, nevo o vento decine e decine di bancarelle allestite sulla terrazza del “Salotto buono” della città. In questa foto pubblicata

“La Pietà Sarda”: la statuetta nuragica che raffigura una madre con il figlio morto (o morente)

16 Giugno 2023 0

Nei primi anni del 900 ad Urzulei venne fatta una sensazionale scoperta archeologica. Un giovane del paese, intento a cercare radica di erica destinata alle fabbriche di pipe in Germania, trovò una statuetta di bronzo nella grotta “sa Domu ‘e s’Orcu“. La statuetta nuragica

Quando Gigi Riva diede un cazzotto a un tifoso austriaco per difendere Nené da botte e insulti razzisti

15 Giugno 2023 0

C’è un episodio emblematico che racconta la forza e la coesione che c’era nel gruppo dei calciatori del Cagliari che vinsero lo Scudetto nel 1970. Correva l’anno 1968, quello che precede la stagione del Tricolore, e i rossoblù sono impegnati

Vittorio Congia, grande attore e doppiatore sardo, tra le voci di “Harry Potter” e “Il Signore degli Anelli”

11 Giugno 2023 0

Vittorio Congia, nato il 4 novembre 1930 a Iglesias, è stato un attore e doppiatore che ha lasciato un segno nel panorama cinematografico e televisivo italiano, distinguendosi per la sua versatilità e il suo talento interpretativo. La sua carriera ha

La Sardegna era uno dei più grandi bacini di argento e piombo dell’Antica Roma

11 Giugno 2023 0

Piombo e argento: due dei minerali più preziosi ai tempi dei Romani. Queste due preziose materie prime erano infatti fondamentali per lo sviluppo della civiltà di allora e per le tante conquiste portate avanti dalla Repubblica prima e dall’Impero poi.

In Sardegna, durante l’epoca fascista, furono fondate tre nuove città e numerosi villaggi. Sapete quali sono?

11 Giugno 2023 0

La demografia della Sardegna è rimasta per lungo tempo molto poco influenzata dagli afflussi esterni. Fino al 1931 solo poco più del 3% della popolazione era nata al di fuori dei confini regionali. Tutto questo cambiò proprio negli anni ’30

Tutti i segreti del “fenomeno padel”: la storia di Luca Ghiani, allenatore e manager tecnico cagliaritano

9 Giugno 2023 0

Forse non tutti sanno che… Il padel ha origini molto lontane: è nato in Messico, negli anni 70, per puro caso, nella villa del magnate Enrique Corcuera. Amava infatti invitare i suoi amici nella villa di Acapulco e giocare a

Lo sapevate? Nell’antichità l’anfiteatro di Cagliari ospitava terribili spettacoli mortali

8 Giugno 2023 0

Lo sapevate? Nell’antichità l’anfiteatro di Cagliari ospitava terribili spettacoli cruenti nei quali venivano mandate a morire numerose persone. Nell’Anfiteatro romano, edificato circa duemila anni fa, venivano allestiti degli spettacoli agghiaccianti durante i quali uomini fuorilegge (assassini, ladri o coloro i

« Precedente 1 … 84 85 86 87 88 … 466 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a